Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Qualche dritta per te
Guide totali 78
Qualche dritta per te

Cerotti nasali, di giorno e di notte

Esistono dispositivi che limitano i disturbi della congestione nasale - causata da allergie o raffreddore - e del russamento, e possono essere applicati per respirare meglio durante l’attività sportiva. Sono i cerotti nasali e in questo articolo vogliamo svelarvi alcune buone pratiche per utilizzarli correttamente.

Cerotto nasale, un prodotto tante funzioni

Questi dispositivi dilatano leggermente le cavità nasali per facilitare la respirazione in caso di congestione nasale, per contenere il russamento e migliorare l’attività sportiva.

Check-up: il tuo controllo da testa a piedi

Ci tieni alla tua salute? Il check-up è il modo migliore per prenderti cura di te, prevenire malattie o tenerle sotto controllo. Un check-up completo prevede esami delle urine, del sangue, ecografie, elettrocardiogramma e altri test per individuare eventuali fattori di rischio ed eventualmente consentirti di correggere il tuo stile di vita. Sarà il tuo dottore a prescriverti gli esami per il tuo check-up generale e a leggerne insieme a te i valori riscontrati. Risultato? Sarai controllato dalla testa ai piedi.

5 luoghi comuni da sfatare sul diabete, dalla dieta allo stile di vita

Sul diabete circolano molti luoghi comuni e informazioni non sempre verificate. Ecco per te 5 leggende sul diabete da sfatare subito: a partire dalla dieta passando per il consumo di zucchero fino ad arrivare alle iniezioni di insulina.

Conosci le 2 principali tecniche di iniezione?

Colpo di freccia o a tratto Z? Ti presentiamo le 2 principali tecniche di iniezione: il metodo standard e la tecnica del tratto Z.

Dai del tu alla gravidanza

Pensi di essere incinta ma non ne sei sicura? Affidati ad un test di gravidanza. Impariamo subito insieme tutto quello che c'è da sapere sul suo funzionamento: dalla misurazione degli ormoni sino al momento migliore per effettuare il test. E per non sbagliarti… Ecco anche qualche piccolo suggerimento da seguire.

Dolce dormire con la temperatura ideale

Passiamo ormai il 30 per cento del nostro tempo a dormire in camera da letto. La temperatura ideale per alzarsi riposati non supera i 20 gradi ma conta anche l’aria che respiriamo durante il sonno. Tutti questi sono fattori che condizionano le tue performance cognitive e sono sempre più una priorità se vuoi mantenere a lungo salute e benessere.

Dolori: pronto intervento con il caldo o il freddo?

Hai appena affrontato un’operazione ortopedica o terminato un allenamento impegnativo? Qualche dolore si fa sentire? Le terapie del freddo o del caldo saranno al tuo fianco per aiutarti a superare questa fase nell’immediato, prima di recarti dal tuo dottore. Ecco per te qualche semplice informazione pratica per sapere se intervenire con la terapia del caldo o del freddo. Tutto dipenderà dal tipo di trauma che avrai subito.

Dove si fanno le iniezioni?

Sul braccio non si può iniettare troppo farmaco, sulla natica si può fare l’iniezione solo in posizione distesa. Vicino alla rotula, invece, fa male. Ecco tutte le informazioni sulle aree di puntura dove si fanno le iniezioni.