Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Qualche dritta per te
Guide totali 78
Qualche dritta per te

Leggere la pressione: cosa ci dicono i numeri

L’ipertensione arteriosa è un disturbo che può aumentare il rischio di complicazioni cardiovascolari. Ma quando si può parlare di ipertensione arteriosa o pressione alta? E soprattutto, misuratore di pressione alla mano, a partire da quali valori è necessario qualche approfondimento medico? In questa guida, ti diamo qualche dritta per non allarmarti di fronte al misuratore di pressione: numeri e informazioni pratiche derivate dalle linee guida dell’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

PC, smartphone o tablet: vademecum per salvaguardare vista e postura

Passi ore intere incollato al pc o davanti a un tablet? Ecco allora che vengono a bussare al tuo organismo dolori articolari, muscolari e un po’ di affaticamento della vista. Come fare? Ci pensiamo noi: per te qualche suggerimento che potrebbe esserti utile per adottare una postura corretta e non danneggiare i tuoi occhi.

Piercing e tatuaggi: guarire passo dopo passo

Gli americani dicono “no pain, no gain”: senza un pizzico di sofferenza non si ottiene nulla. E così potremmo dire dei nostri piercing e tatuaggi. Se hai appena fatto un piercing o se sei fresco di una sessione di tattoo, dovresti sapere che ci sono alcune precauzioni da prendere dopo che il maestro o il piercer hanno terminato la loro opera. Ecco per te alcuni consigli su come gestire al meglio le ferite da piercing e tatuaggio.

Sospetto diabete? Tutto sugli esami e fattori di rischio

Potresti essere a rischio diabete? Hai dei sintomi compatibili con la diagnosi di questa patologia o semplicemente hai un’età che suggerisce un controllo periodico anche su questo fronte? In tutti questi casi il tuo medico ti consiglierà di fare uno screening per fare il punto della situazione. Ma quali sono gli esami da effettuare per diagnosticare il diabete mellito? Facciamo chiarezza insieme.

Strappi, distorsioni e contusioni: scopri le differenze

Ebbene sì, strappi, distorsioni e contusioni sono tra gli incidenti più frequenti nella vita quotidiana. Spesso però non sappiamo come distinguerli e confondiamo uno strappo con una distorsione. Non è solo un problema di vocabolario ma strappi, contusioni e distorsioni hanno cause e soprattutto rimedi diversi. Scopriamo che differenze ci sono e come intervenire nei singoli casi.

Tutti gli sport a misura di diabete

Il tempo che dedichi all'esercizio fisico, specie se aerobico, è parte integrante del piano di trattamento del diabete mellito. Tra le persone con diabete ci sono anche olimpionici del calibro di Steve Redgrave, diabete di tipo 1, mito indiscusso del canottaggio e cinque ori alle spalle. Se hai il diabete, quindi, non appendere le scarpette al chiodo. Informati sulla tipologia di sport che sarebbe meglio evitare, come il pugilato, e gli sport “a misura di diabete”.

Tutti i trucchi per far star bene il cuore: musica e non solo

In cuffia o in versione stereo, sulla tv o sullo smartphone non importa: ascoltare musica rilassa la mente e - nel ritmo frenetico della quotidianità - fa bene anche a tutto il corpo. Compreso il cuore. Ecco per te qualche semplice trucco per “evitare stonature” grazie a questa prevenzione cardiaca innovativa.

Un filo lega diabete a obesità e ipertensione

Purtroppo accade che diagnosticata una patologia, questa se ne porti con sé altre correlate. È l’esempio del diabete, spesso associato ad altre patologie quali ipertensione e obesità. Con l'utilizzo di device connessi per la misurazione di glicemia, peso e pressione puoi avere organizzati in un'unica app le misurazioni che effettui giornalmente ed averle sempre a portata di mano.

Ustioni e tagli nei bambini? Consigli di pronto intervento

Se sei un genitore lo sai bene, prima o poi capita a tutti: una caduta, una sbucciatura, una piccola bruciatura. Gli incidenti con i bambini sono quasi all’ordine del giorno. In questi casi il mantra è “niente panico”: fortunatamente, solo in rari casi la situazione è davvero preoccupante. I primi minuti dopo l’accaduto, però, possono essere determinanti ed ecco per te qualche consiglio per intervenire subito al meglio.