Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Qualche dritta per te
Icon info paratiche
Trovati 78 Articoli

Abbassare la febbre! 5 segreti per gestire al meglio questo disagio

Bevi tanta acqua, vestiti a cipolla, fai qualche impacco freddo. Ultimo consiglio? Riposo assoluto e corretta alimentazione.

Diabete e sport, 5 trucchi per stare sereni

Lo sport e l’attività fisica in generale sono dei veri e propri “must” per chi ha il diabete: aiutano a perdere peso, a mantenere in buona salute il metabolismo e la circolazione nonché a ridurre il livello di glucosio nel sangue. Tuttavia ci sono alcune piccole precauzioni da tenere a mente prima di programmare un allenamento in palestra o iniziare una partita a tennis. Scopri di più in questa guida alla pratica sportiva durante la terapia insulinica.

L’ABC dell’iniezione sottocutanea

Se stai facendo una terapia non orale per il diabete, l’iniezione sottocutanea è un tuo appuntamento fisso. È un tipo di pratica che ti permette di assorbire il farmaco in maniera costante. Ecco i 5 passi fondamentali dell’iniezione sottocutanea, da seguire per non sbagliare.
Mostra altri
Per aiutarti a scegliere
Icon guide alla scelta
Trovati 45 Articoli

Naso chiuso nei bambini… non ti temo!

Iniziamo con una precisazione importante: devi sapere che il 70-80% delle infezioni respiratorie nei bambini sono di natura virale, per cui non c’è una terapia mirata che sconfigge il virus, come accade invece con gli antibiotici che uccidono i batteri. Non preoccuparti, però: ci sono tante soluzioni che possono esserti d’aiuto per alleviare i sintomi respiratori da naso chiuso del tuo bambino. Prima di procedere con qualsiasi trattamento, è sempre necessario consultare il medico o il pediatra di fiducia.

Tutto sui dolcificanti naturali per il diabete

Nuovi dolcificanti naturali come la stevia stanno emergendo per venire incontro ai livelli di glucosio di chi ha il diabete. Ecco una carrellata di caratteristiche, proprietà, pro e contro per renderti più facile la scelta. Iniziamo subito!

Verruche, calli e duroni: si trattano con l’acido salicilico

L'acido salicilico è un principio attivo di origine naturale che si è rivelato uno degli ingredienti principe per i trattamenti dei disturbi della pelle del piede grazie all’azione esfoliante. Scopriamo insieme questa sostanza fondamentale per la cura dei nostri piedi
Mostra altri
Approfondiamo insieme
Icon approfondimenti (1)
Trovati 78 Articoli

Il mantra della terapia per il diabete: stile di vita ed empowerment

Il diabete è una patologia cronica che richiede costante aderenza alla terapia. Oltre ad assumere i farmaci con costanza e precisione, seguire una dieta adeguata, praticare esercizio fisico con regolarità e effettuare i controlli periodici sono tutte sane e buone abitudini che una persona con diabete dovrebbe mettere in atto. Il risultato? Portare avanti con successo la propria terapia.

Rifiutare, ribellarsi e accettare il diabete

La diagnosi del diabete è un momento delicato. Difficile da accettare e duro da vivere. Ed è proprio in questi momenti che nascono spontanee alcune domande che la psicologia medica ha codificato in una serie di fasi che corrispondono al periodo di rifiuto, ribellione, compromesso, depressione e accettazione attiva del diabete. Non si tratta comunque di una strada a senso unico: i passaggi da una fase all’altra non sono automatici e non escludono che, anche durante la fase di accettazione attiva, non ci siano ricadute nelle fasi precedenti.

Ipoglicemia e iperglicemia: zucchero e cervello

Le crisi ipoglicemiche, e più raramente quelle iperglicemiche, sono una variabile che a volte può condizionare la vita di tutti i giorni delle persone con diabete. Ma quali sono le cause che scatenano le ipo e le iperglicemie? Per capire perché sia importante avere la glicemia sotto controllo - e come si sviluppano queste crisi - dobbiamo addentrarci nel corpo umano.
Mostra altri