Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon guide alla scelta

Tutto sui dolcificanti naturali per il diabete

Nuovi dolcificanti naturali come la stevia stanno emergendo per venire incontro ai livelli di glucosio di chi ha il diabete. Ecco una carrellata di caratteristiche, proprietà, pro e contro per renderti più facile la scelta. Iniziamo subito!

La stevia, proprietà all' "ultimo grido" per il diabete

La stevia è indubbiamente la pianta del momento per chi ha il diabete. Ha riconosciute proprietà mediche ed edulcoranti; dalle sue foglie si ricava un dolcificante 200 volte più potente dello zucchero, con zero calorie: insomma, un grande passo avanti per il controllo della tua glicemia. Prima di battezzare la stevia come la pianta ideale per il diabete, scopriamone insieme pro e contro.

La stevia per il diabete: tutti i suoi pro

Lo sai che le foglie tritate di stevia dolcificano 20-30 volte più dello zucchero, mentre gli estratti arrivano a 200-300 volte di più dello zucchero? Poi il dolcificante ricavato dalla stevia non ha calorie ed è suggerito in particolare se al diabete abbini un po' di chili di troppo.

La stevia per il diabete: qualche contro

Non ti piace la liquirizia? Tra i contro della stevia allora ti dobbiamo segnalare un lieve retrogusto simil-liquirizia che ti potrebbe infastidire mentre è indispensabile che tu sappia che si vendono solo estratti del principio attivo, non foglie secche in polvere. Se poi ti reputi un ecologista, saprai che la stevia non è proprio un prodotto a chilometro zero: nonostante cresca in Italia, nel nostro Paese non ci sono impianti di trasformazione.

E gli altri dolcificanti naturali per il diabete?

Oltre alla stevia in commercio ci sono tanti altri dolcificanti naturali indicati se hai il diabete. Qualche esempio? Il malto d'orzo e lo sciroppo di riso o mais. Tutti hanno un alto contenuto in maltosio e contengono sostanze essenziali all'organismo come amminoacidi, potassio, sodio e magnesio, ma hanno un potere dolcificante inferiore a quello del miele e, in alcuni casi, tracce di fruttosio.

Il succo blu per il diabete direttamente dal Messico

Dal Messico è poi di recente arrivato il succo d'agave, la pianta della Tequila, ricca di sali minerali, con una percentuale di glucosio inferiore allo zucchero ma gli scienziati stanno ancora studiando se il succo d'agave contenga o meno tracce di fruttosio.

Dolcificanti naturali, leggi l'etichetta

In base a una ricerca dell'ex Iran, l'Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, questi nuovi dolcificanti naturali - tra cui la stevia stessa - anche se sono innocui nelle dosi consentite per legge, possono avere limitazioni d'uso: ti consigliamo quindi di leggere approfonditamente l'etichetta dei prodotti e, come sempre, confrontarti con il tuo medico. E poi, presta particolare attenzione all'ipertrigliceridemia: un grande consumo di fruttosio presente nei dolcificanti naturali aumenta i trigliceridi.

Come ben sai, solo il tuo medico e/o diabetologo può guidarti nella terapia per il diabete e nella scelta dei relativi strumenti. L'intento di questo articolo è quello di suggerire stimoli e informazioni per aiutarti ad arricchire il dialogo con il tuo medico, al fine di trovare insieme le soluzioni più adatte a te e al tuo stile di vita.

Ti può interessare anche:
01 5 luoghi comuni 185x185

5 luoghi comuni da sfatare sul diabete, dalla dieta allo stile di vita

Sul diabete circolano molti luoghi comuni e informazioni non sempre verificate. Ecco per te 5 leggende sul diabete da sfatare subito: a partire dalla dieta passando per il consumo di zucchero fino ad arrivare alle iniezioni di insulina.
La terapia per il diabete 185x185

La terapia per il diabete: insulina, stile di vita e calorie

Come sai ci sono diverse forme di diabete, alcune più gravi e altre meno. Una raccomandazione: per sapere qual è la terapia più indicata a te devi sempre fare riferimento al tuo diabetologo. Ecco però una breve sintesi di quello che oggi offre la scienza per la terapia del diabete.
Il viaggio del glucosio 185x185

Il viaggio del glucosio nel sangue

Il diabete è una patologia metabolica cronica caratterizzata da un aumento oltre la norma dei livelli di glucosio nel sangue. Il glucosio è quella parte dello zucchero contenuto nel cibo che le cellule trasformano in energia fresca. Cosa accade al glucosio nel sangue quando arriva il diabete?

Potrebbe interessarti
Safe container 245x174

Safe Container

È il contenitore Pic per raccogliere e smaltire gli aghi che hai appena finito di utilizzare.
Kit glucometro 245x174

Pic GlucoTest

È il kit completo per la tua misurazione glicemica con glucometro, dispositivo pungidito, lancette per il prelievo e strisce reattive.
Insupen Original pack Desktop Proprieies 245x174px

Insupen Original

Sono aghi penna sterili e monouso per la terapia insulinica, in varie lunghezze e diametri, progettati secondo i princìpi della Indolor Experience™.