Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search

Emulgel Forte con e.g. Di Arnica 50%

FitoArnica Emulgel Forte

Dona rapido sollievo alla cute.

COS'È?

FitoArnica Emulgel Forte è la grande novità con e.g. di Arnica al 50% titolata, che completa l'offerta Pic Solution. Studiata per donare rapido sollievo alla cute e aiutare a ripristinare le normali condizioni cutanee, è un emulgel facile da spalmare che non unge donando una piacevole sensazione sulla pelle.

COSA FA PER TE?

FitoArnica Emulgel Forte svolge un'azione lenitiva: è consigliato per ripristinare le normali condizioni cutanee in particolare dopo sport o attività fisica.

LA SUA PARTICOLARITÀ?

L'alta concentrazione di e.g. di Arnica al 50% titolata per un sollievo rapido e mirato. I principi attivi dell'arnica sono ideali per alleviare dolori muscolari, assorbire i traumi, curare contusioni e strappi e aiutare a riassorbire lividi ed ematomi.

In più, se usata tempestivamente dopo un trauma, evita la comparsa di fastidiose ecchimosi.

Inoltre Fitoarnica Emulgel Forte è dermatologicamente testata su pelli sensibili, e grazie alla sua texture uniforme si stende facilmente e non unge donando una piacevole sensazione sulla pelle.

IN CHE FORMATI PUOI TROVARLA?

FitoArnica Emulgel Forte è disponibile in Farmacia in pratici tubi da 100ml.

Quando curarsi col caldo o il freddo

Consigli per te
Arnica rimedio 185x185

Arnica, un rimedio moderno con radici antiche

È un evergreen della farmacopea quotidiana. L'arnica, da secoli, è utilizzata per affrontare piccoli incidenti quotidiani che partono dalle classiche contusioni fino alle punture di insetto. Un rimedio poliedrico che deriva direttamente dalle infiorescenze e altre parti di una pianta simile alla margherita.
01 contusioni onda urto 185x185

Contusione, un'onda d'urto contro il corpo

Sono la classica “botta” al ginocchio, al piede o a un muscolo, per esempio. Possono definirsi come alcuni fra i traumi ortopedici più comuni nella vita di ogni giorno. Si chiamano contusioni e spesso sono associate a ematomi, cioè arrossamenti della pelle provocati dall’accumulo di sangue nella zona del corpo che è stata colpita.
Mal testa smartphone 185x185

Il mal di testa da smartphone

Secondo un recente studio americano si passano troppe ore con la testa abbassata su smartphone o tablet. Una cattiva postura che induce stress cervicale e può provocare una forma cronica di mal di testa.