Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

Il mal di testa da smartphone

Secondo un recente studio americano si passano troppe ore con la testa abbassata su smartphone o tablet. Una cattiva postura che induce stress cervicale e può provocare una forma cronica di mal di testa.

Le nuove tecnologie sono sinonimo di innovazione e miglioramento della qualità della vita. Con smartphone e tablet si può comunicare a distanza quasi in tempo reale e con tutto il mondo. In realtà, oltre a cambiare le relazioni sociali, questi dispositivi hanno anche effetti collaterali non sempre piacevoli. Come il mal di testa o lo stress cervicale, per esempio. Non stiamo parlando di inquinamento elettromagnetico ma di postura del corpo, in particolare del collo.

Fino a 4 ore al giorno a testa bassa

Secondo un recente studio di Kenneth Hansraj, primario di chirurgia spinale presso il New York Spine Surgery and Rehabilitation Medicine, si passano dalle 2 alle 4 ore al giorno a testa bassa sullo smartphone per scrivere, leggere o giocare. In un anno, sempre secondo la ricerca, si contano dalle 700 alle 1400 ore di stress cervicale, che diventano 5 mila nel caso di persone che trascorrono la maggior parte della giornata con la testa abbassata sul telefono o chini sui libri. Il risultato nemmeno troppo inaspettato? Un aumento delle probabilità di mal di testa cronico.

Quando lo smartphone porta il mal di testa

Rimanere tutto il giorno con la testa abbassata sullo smartphone può provocare uno stress al tratto cervicale della colonna vertebrale pari a circa un carico di 22 chili di pressione, il peso di un bambino di 7-8 anni. Una postura curva che a lungo andare sicuramente aumenta le probabilità di patologie croniche come il mal di testa e, nei casi estremi, può addirittura lesionare la spina dorsale.

Stress da cellulare: fino a 22 chili sul collo

Il peso caricato sul collo mentre si è con la testa abbassata sullo smartphone dipende soprattutto dall'inclinazione del capo: un'angolazione di 15 gradi equivale a 12 chili di pressione, 30 gradi a 18 chili, 45 gradi a 22 chili.

Oltre al mal di testa, si riduce la libido

Altri studi, in passato, hanno associato la cattiva postura del collo causata dalla "dipendenza" da smartphone ad altri problemi come mal di schiena, aumento di peso, bruciori di stomaco e patologie respiratorie. Secondo alcuni ricercatori mantenere una postura errata può indurre persino depressione, rabbia e scarsa libido.

Ti può interessare anche:
Cervicalgia lombalgia dorsalgia 185x185

Orientiamoci tra cervicalgia, lombalgia e dorsalgia

Un dolorino alla schiena… un altro dolorino alla cervicale…. Impariamo insieme a riconoscere i dolori delle parti più importanti del nostro corpo. Ma soprattutto nella vita di tutti i giorni passa all’azione: basta un po’ di stretching, il materasso con i cuscini adatti e abbandonare sul lavoro i tacchi vertiginosi. Risultato? Cervicalgia, lombalgia e dorsalgia saranno solo un ricordo.
03 caldo freddo 185x185

Caldo e freddo, la terapia del dolore

L’energia termica è stata utilizzata sin dall’antichità come terapia per curare il dolore. L’effetto di freddo, sui traumi, e caldo, sugli spasmi della muscolatura striata e liscia, sul nostro corpo umano sarebbe in grado di alleviare i fastidi e dolori dei traumi con un effetto simile all’anestesia locale.
01 contusioni onda urto 185x185

Contusione, un'onda d'urto contro il corpo

Sono la classica “botta” al ginocchio, al piede o a un muscolo, per esempio. Possono definirsi come alcuni fra i traumi ortopedici più comuni nella vita di ogni giorno. Si chiamano contusioni e spesso sono associate a ematomi, cioè arrossamenti della pelle provocati dall’accumulo di sangue nella zona del corpo che è stata colpita.

Potrebbe interessarti
Borsa acqua calda 425x174

Borse dell’acqua calda

Sono borse realizzate per contenere in sicurezza acqua calda, da applicare nei punti doloranti del tuo corpo, per donarti un rapido senso di sollievo. Sono semplici da usare e ti permettono di effettuare in grande autonomia un’efficace terapia del caldo.
Cuscinetto gel freddo caldo 245x174 20160706

Thermogel

È un pratico cuscinetto in gel riutilizzabile che rilascia sul tuo corpo caldo o freddo, in base al tipo di applicazione di cui hai bisogno. È adatto per tutta la famiglia, anche per i più piccini.
Cuscinetto freddo caldo ginocchio 245x174

Thermogel Ginocchio

È un pratico cuscinetto in gel riutilizzabile, pensato appositamente per la conformazione del tuo ginocchio, che rilascia gradualmente il caldo o freddo in base al tipo di applicazione di cui hai bisogno.