Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon info paratiche

Orientiamoci tra cervicalgia, lombalgia e dorsalgia

Un dolorino alla schiena… un altro dolorino alla cervicale…. Impariamo insieme a riconoscere i dolori delle parti più importanti del nostro corpo. Ma soprattutto nella vita di tutti i giorni passa all’azione: basta un po’ di stretching, il materasso con i cuscini adatti e abbandonare sul lavoro i tacchi vertiginosi. Risultato? Cervicalgia, lombalgia e dorsalgia saranno solo un ricordo.

Se vuoi la schiena dritta non riposare sul divano

Hai sempre mal di schiena? È probabile che tu soffra di lombalgia, un dolore che interessa la parte bassa della schiena e che, in alcuni casi, si estende anche a glutei e gambe. Stai tranquillo: devi solo tentare di recuperare l'elasticità perduta. Trova il tempo per fare un po' di sport e, nei tuoi momenti di estremo relax, evita di rimanere disteso sul divano in posizioni innaturali. Non è finita: bevi anche molta acqua per idratare il corpo, i muscoli e i dischi intervertebrali. La lombalgia non ti è ancora passata? Supportane la guarigione con alcuni impacchi di calore… vedrai che il sollievo sarà immediato!

Siediti bene per evitare la dorsalgia

Lo sai bene, soffri spesso di dorsalgia. Ma non ti preoccupare: i dolori nella zona dorsale sono causati perlopiù da una postura sbagliata e puoi prevenirli e curarli con qualche semplice esercizio. Prima cosa: quando ti siedi mantieni la colonna vertebrale ben dritta e appoggiata alla spalliera della sedia. Le spalle dovranno essere in parallelo al piano frontale. Non dimenticarti che le braccia dovranno formare un angolo di 90 gradi all'altezza dei gomiti con gli avambracci.

Mal di schiena? Indossa i tacchi vertiginosi solo di sera

I tacchi fanno parte di te: ti fanno sentire elegante e femminile. Contro il mal di schiena, non rinunciarci del tutto: di giorno indossa calzature comode con tacchi moderati, non più alti di 5 cm, che non costringeranno la colonna vertebrale ad assumere una posizione innaturale e forzata. Tieni i tacchi alti per le tue uscite serali o per qualche occasione speciale.

Usa un cuscino ortopedico per la cervicale

Soffri frequentemente di mal di testa? L'emicrania è spesso solo un sintomo della cervicalgia, una patologia comune dovuta a una sbagliata postura del collo. Per prevenire e curare questo male frequente dei giorni nostri, durante il riposo notturno potresti appoggiare la testa su di un cuscino ortopedico specifico per il dolore cervicale. Se poi scegli una rete rigida e un materasso indeformabile per il tuo giaciglio, farai del bene anche alla tua schiena.

Impacchi freddi per i traumi al cranio

Se invece la tua cervicalgia dipende da traumi alla testa potresti provare ad eseguire qualche impacco freddo a livello della cervicale: la terapia del freddo ha un effetto analgesico sull'area che ti fa male.

Quando curarsi con il Caldo o il Freddo
Ti può interessare anche:
Mal testa smartphone 185x185

Il mal di testa da smartphone

Secondo un recente studio americano si passano troppe ore con la testa abbassata su smartphone o tablet. Una cattiva postura che induce stress cervicale e può provocare una forma cronica di mal di testa.
Caldo che piace 185x185

Il caldo che piace ai dolori

Lo sai che il potere del caldo è una delle forme naturali più antiche mai utilizzate per la terapia del dolore? Il caldo ti fa del bene sia se hai i crampi o magari un’otite o una contrattura. Ma quali prodotti devi usare per la tua terapia del caldo? Vediamo insieme quali sono le soluzioni più indicate per te e qualche consiglio su quando potrai utilizzare il caldo in totale tranquillità.
Dolori caldo freddo 185x185

Dolori: pronto intervento con il caldo o il freddo?

Hai appena affrontato un’operazione ortopedica o terminato un allenamento impegnativo? Qualche dolore si fa sentire? Le terapie del freddo o del caldo saranno al tuo fianco per aiutarti a superare questa fase nell’immediato, prima di recarti dal tuo dottore. Ecco per te qualche semplice informazione pratica per sapere se intervenire con la terapia del caldo o del freddo. Tutto dipenderà dal tipo di trauma che avrai subito.

Potrebbe interessarti
Cuscinetto gel freddo caldo 245x174 20160706

Thermogel

È un pratico cuscinetto in gel riutilizzabile che rilascia sul tuo corpo caldo o freddo, in base al tipo di applicazione di cui hai bisogno. È adatto per tutta la famiglia, anche per i più piccini.
Borsa ghiaccio 425x174

Borsa del ghiaccio

È una borsa del ghiaccio pratica e resistente, da applicare facilmente nei punti dove ha origine un’infiammazione o laddove senti dolore.
Borsa acqua calda 425x174

Borse dell’acqua calda

Sono borse realizzate per contenere in sicurezza acqua calda, da applicare nei punti doloranti del tuo corpo, per donarti un rapido senso di sollievo. Sono semplici da usare e ti permettono di effettuare in grande autonomia un’efficace terapia del caldo.