Una buona salute inizia da un buon sonno
13 marzo 2024
Il sonno è un bisogno primario, fondamentale per la nostra salute e il nostro benessere. Non si tratta semplicemente di un periodo di inattività, ma di un processo complesso e attivo durante il quale il corpo si riposa e si rigenera, mentre il cervello consolida la memoria e le informazioni apprese durante il giorno. Il sonno infatti permette al corpo di ripristinare le energie, riparare i tessuti danneggiati e regolare gli ormoni, ma è fondamentale anche per la concentrazione, la memoria, la capacità di giudizio e il processo decisionale: durante il riposo infatti il cervello rielabora le informazioni apprese, trasferendole dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine. Dormire poco e male può aumentare il rischio di irritabilità, ansia e depressione nonché l’insorgere di altri disturbi strettamente collegati alla sfera della salute mentale. Ma può anche incrementare il rischio di obesità, l’insorgere di problemi cardiaci, ed altro ancora: non si tratta quindi solo di una questione che riguarda la nostra mente, bensì di un complesso meccanismo che “depura” e rigenera tutto l’organismo. Da qui, la domanda cruciale: quanto bisogna dormire per mantenere il nostro benessere in equilibrio?