Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search

Appuntamento con il benessere

Vuoi essere sempre aggiornato su eventi e iniziative riguardanti la salute? Ecco qui un calendario con una selezione dei principali appuntamenti nazionali e internazionali. Essere sempre informati è facile… con Pic!

Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue

14 giugno 2018
Dal 2004, il 14 giugno viene festeggiata la Giornata mondiale del donatore di sangue, proclamata dall’OMS e celebrata il 14 giugno in onore del biologo austriaco Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni.

Giornata Mondiale della Bicicletta

3 giugno 2018
Durante la 72° sessione ordinaria dell'Assemblea Generale, le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione attraverso la quale si dichiara il 3 giugno come Giornata Mondiale della Bicicletta. Scopriamo insieme perché è così importante promuovere la cultura della bici, ovunque e a ogni età.

Giornata Mondiale della Salute

7 aprile 2018
Non un evento che nasce e termina in 24 ore, ma punto di partenza di un percorso che dura un intero anno, per migliorare le condizioni di salute in tutto il mondo: ecco il significato della Giornata Mondiale della Salute, pilastro di tutte le giornate mondiali istituite dall’OMS e giunta ormai alla 69° edizione e celebrata in ogni angolo del globo.

Giornata Nazionale del Braille

21 febbraio 2018
Istituita nel 2007, la Giornata Nazionale del Braille nasce per sensibilizzare la società sull’importanza di creare percorsi culturali e professionali ad hoc per le persone ipovedenti.

Giornata Mondiale del Volontariato

5 dicembre 2017
Istituita il 17 dicembre 1985 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata Mondiale del Volontariato nasce per riconoscere il lavoro, il tempo e le capacità dei volontari di tutto il mondo.

Giornata Mondiale del Diabete

14 novembre 2017
Forse oggi si può definire il diabete come una tra le patologie più “democratiche”, diffusa – e in ascesa – in tutte le fasce sociali e in tutte le aree geografiche allo stesso modo, senza differenze. In Italia si stima che le persone con diabete siano circa il 6,5%, una percentuale comunque tranquillizzante se paragonata al resto del mondo – negli Usa siamo intorno al 10%.

Giornata Mondiale della Gentilezza

13 novembre 2017
Nata grazie al Japan Small Kindness Movement, fondato nel 1988 a Tokyo, ha iniziato a propagarsi velocemente in tutto il mondo come momento di riflessione sull’importanza del rispetto reciproco e sui benefici psico-fisici che tale atteggiamento porta.

Giornata Mondiale del Sorriso

6 ottobre 2017
Celebrata ogni primo venerdì di ottobre da un’idea di Harvey Ball (l’inventore del celebre “smile”), dal 1999 il World Smile Day promuove il potere terapeutico del sorriso nelle nostre vite. Tra appuntamenti medici e iniziative ludiche, ecco il programma.

Giornata Mondiale delle Persone Anziane

1 ottobre 2017
È possibile mettere in pericolo la vita di chi ci ha donato la vita? Da quanto risulta dalla recente indagine dell’OMS, purtroppo sì: quasi il 16% delle persone con più di 60 anni ha subito un abuso. Fisico (3,5%), ma anche psicologico (11,6%), finanziario (6,8%) o di abbandono (4,2%), con una preoccupante tendenza alla crescita.

Giornata Mondiale del Cuore

29 settembre 2017
17,5 milioni di morti premature nel mondo, oltre 200 mila solo in Italia, molte dei quali prima dei 60 anni di età: è questo purtroppo il triste bilancio delle malattie cardio-cerebro vascolari, ancora oggi la prima causa di decesso nel nostro Paese e in moltissimi altri.

Giornata Mondiale dell'Alfabetizzazione

8 settembre 2017
Una giornata fortemente voluta dall’UNESCO, molto sensibile al problema dell’analfabetismo, giunta oggi alla sua 51° edizione. Un appuntamento ricco di eventi e iniziative a favore del diritto all’istruzione, in Italia e nel mondo.

Giornata Mondiale dei Mancini

13 agosto 2017
Istituita ufficialmente dal Club Lefthanders International nel 1992, riprende una celebrazione già in uso dal 1976, quando ancora essere mancini aveva parecchie ripercussioni negative nella società – a livello pratico, culturale, religioso.