Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search

Benefici dell'autunno

17 ottobre 2023

Stare a contatto con la natura è terapeutico, ma è soprattutto in autunno che questa buona abitudine porta con sé una serie di benefici straordinari - proprio in concomitanza del meraviglioso spettacolo del foliage: in questo articolo esploreremo i numerosi modi in cui l'autunno, con le sue sfumature di rosso, arancione e giallo, può migliorare la salute fisica e mentale.

LA NATURA COME CURA.

Sono ormai molteplici gli studi che hanno confermato come la vicinanza con verde, alberi e piante abbia poteri terapeutici sul nostro organismo: uno dei più recenti, denominato MENE (Monitor of Engagement with the Natural Environment, condotto da un team di ricercatori dell'European Centre for Environment and Human Health e pubblicato sulla rivista Scientific Reports) conferma che sono sufficienti 120 minuti alla settimana di contatto con la natura per iniziare a percepire un miglioramento nelle condizioni generali di salute e benessere. Ma c'è una stagione in particolare che amplifica i benefici di questa buona pratica: l'autunno.

CROMOTERAPIA CON I COLORI AUTUNNALI.

Con l'arrivo dell'autunno gli alberi si vestono di nuovi colori, grazie alla degradazione della clorofilla che rivela pigmenti come carotenoidi, antociani e flavonoidi. Questo fenomeno, noto come "foliage", è particolarmente amato dalla cromoterapia perché ha effetti positivi sulla mente e sul corpo. Ogni colore ha una vibrazione energetica che interagisce con il nostro organismo: il rosso simboleggia il calore e l'energia, il giallo è associato alla felicità e alla concentrazione, mentre l'arancione rappresenta la pace interiore e la trasformazione. Ammirare questo spettacolo naturale può migliorare notevolmente il nostro benessere e la nostra connessione con la natura.

RAFFORZARE IL SISTEMA RESPIRATORIO CON IL FOLIAGE.

Passeggiare tra gli alberi durante l'autunno significa immergersi in una incredibile varietà di fragranze naturali: gli oli essenziali rilasciati dalle conifere e dalle resine delle piante offrono una vera e propria "esperienza olfattiva". Questa pratica, conosciuta come "Forest Bathing" o "Bagno di Foresta," è un'antica tradizione giapponese che promuove la riduzione dello stress e la normalizzazione della pressione sanguigna attraverso l'inalazione dei monoterpeni, quei composti naturali che conferiscono un particolare profumo alle piante: gli alberi (tra cui faggi, larici e abeti rossi) emettono queste sostanze benefiche nelle prime ore del mattino e dopo pranzo, i momenti migliori per un "Bagno di Foresta". Altri vantaggi del Forest Bathing? Può contribuire a depurare le vie respiratorie, migliorare il sistema immunitario e diminuire i livelli di cortisolo: assolutamente un'esperienza da provare.

RISCOPRIRE LA MERAVIGLIA DEL "LASCIAR ANDARE".

In più, osservare la natura in cambiamento ci invita a concentrarci sul presente e a ritrovare l'equilibrio tra corpo e spirito. Questo contatto profondo con la natura ci permette di rilassarci, staccare dai ritmi stressanti e vivere con maggiore serenità.
L'autunno simboleggia il cambiamento: osservare la natura trasformarsi può aiutarci ad accettare le trasformazioni della nostra vita con serenità. Come gli alberi che lasciano cadere le foglie per nutrire il terreno, impariamo a "lasciar andare" ciò che non è più necessario per vivere appieno il presente.

In primo piano

Giornata Mondiale del Diabete

14 novembre 2024

Una buona salute inizia da un buon sonno

13 marzo 2024

Giornata Mondiale del Diabete

14 novembre 2023
Mostra altri