Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon guide alla scelta

Un kit per prepararsi ai malanni di stagione

Temperature in picchiata e caduta delle foglie sono due segnali che anticipano l’arrivo dell’inverno e con esso anche dei malanni stagionali. Per non farsi cogliere in contropiede ecco alcune soluzioni da avere sempre a portata di mano e perché.

Termometro, spray nasali, aerosol e docce nasali: quattro cose da tenere a portata di mano in armadietto o in un kit per le influenze stagionali. Una ”cassetta degli attrezzi” per vivere l’inverno in serenità, in modo particolare se si hanno figli in età pediatrica che, secondo i dati dell’ISS, sono la fascia di popolazione più vulnerabile a febbre e raffreddore.

Termometro: per sicurezza sempre pronto all’uso

Il primo dispositivo indispensabile per prepararsi a stagione fredda e influenze è il termometro. Controlla di averne sempre uno, se digitale verifica anche che sia carico e, meglio ancora, tienine uno di scorta nell’armadietto.
Oggi puoi scegliere tra diverse opzioni:

  • Digitali: facili da usare e con un display chiaro.

  • A infrarossi: misurano la temperatura sulla fronte o nell'orecchio, perfetti per i bambini perché veloci.

  • Al gallio: l'alternativa ecologica ai vecchi termometri a mercurio.

Alcuni modelli digitali più avanzati offrono anche la possibilità di memorizzare le misurazioni, così puoi tenere traccia dell'andamento della febbre nel tempo.
Ricorda sempre: se la febbre è alta o non scende, è fondamentale consultare il tuo medico per capire come agire al meglio.

Libera il respiro con l’aerosol

Altro evergreen da inserire nel tuo kit per prepararsi ai disturbi stagionali è l’aerosol, da utilizzare se il tuo medico ti prescrive l’aerosolterapia. Se hai dei bambini sarà molto probabile che questo accada. Non ci sono limiti di età per l’utilizzo di questo dispositivo e, per rispondere a nuove esigenze, sappi che ci sono oggi aerosol indossabili che consentono di muoversi liberamente anche durante l’inalazione, con dimensioni ridotte e facili da portare sempre con te.

Spray per l’igiene di naso e orecchie

Oltre all’aerosol, nel kit per l’inverno dovresti conservare sempre una o due bombolette di spray nasale. L’igiene nasale e delle orecchie con una soluzione salina consente sia di trattare sia di prevenire raffreddori e riniti che spesso si presentano nella stagione fredda. Se vuoi ottimizzare lo spazio devi sapere che in commercio ci sono bombolette con due erogatori incorporati, uno dedicato al naso, l’altro indicato per le orecchie.  Anche in questo caso è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico per sapere qual è la soluzione più adatta alle tue esigenze.

L'alleato per un naso libero tutto l'anno

Un metodo efficace e profondo per l'igiene e la terapia delle vie respiratorie sono poi le docce nasali micronizzate.
Collegate per lo più a un apparecchio per aerosol, le docce nasali sono versatili e si possono usare sia in modo preventivo sia terapeutico.
Si rivelano infatti un alleato prezioso in caso di raffreddore e sinusite, per decongestionare il naso, fluidificare il muco e favorire la sua eliminazione, e in caso di riniti allergiche per lavare via pollini e altri allergeni che causano infiammazione.
Fatte regolarmente, inoltre, aiutano a mantenere le mucose nasali umide e sane, rimuovere polvere, smog e agenti irritanti accumulati durante la giornata e rafforzare le difese naturali, riducendo il rischio di infezioni respiratorie.
In ogni caso, è sempre consigliabile confrontarsi con il proprio medico per capire la soluzione più adatta a te.

Ti può interessare anche:
02 tuffo mondo termometri 185x185

Un tuffo nel mondo dei termometri

In vetro, digitali o con la tecnologia a infrarossi? Qual è il modello giusto per te: il più rapido o il più affidabile? Ti aiutiamo nella scelta: scopriamo insieme i pro e i contro di ogni tipo di termometro per misurare la temperatura corporea.
Febbre sue cause arma 185x185

La febbre e le sue cause: un’arma di difesa contro virus e batteri

La febbre non è solo il sintomo di un’infezione ma una reazione di difesa dell’organismo a un tentativo di aggressione di virus e batteri. Impariamo insieme a riconoscerne le cause.
Febbre dove misuro 185x185

Febbre, dove la misuro?

Non sai dove misurare la febbre? Stop all’indecisione! Puoi misurare la febbre in 5 zone del corpo: ascelle, bocca, per via rettale, orecchio e fronte. In base a dove la misuri, cambia il tipo di termometro. Ecco per te alcune regole da seguire prima della misurazione.

Potrebbe interessarti
Vedo color thumb2

Vedo Color

Vedo Color è un termometro digitale colorato con sonda rigida che segue la “filosofia DLS”. Pensato in 4 diverse colorazioni pastello per aiutare a sdrammatizzare il momento della misurazione, anche la custodia ha un design vivace ed accattivante. Per questo è adatto a tutta la famiglia.
Thermo diary ear related 245 174

ThermoDiary EAR

ThermoDiary EAR è il termometro a infrarossi per la misurazione auricolare della temperatura, che puoi sincronizzare con il tuo smartphone, oppure utilizzare come un normale termometro.
Vedoecoplus thumb

VEDOEco Plus

Si tratta di un termometro in vetro che non contiene mercurio. Al suo posto c’è una particolare lega di indio, gallio e stagno.