Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon guide alla scelta

Un tuffo nel mondo dei termometri

In vetro, digitali o con la tecnologia a infrarossi? Qual è il modello giusto per te: il più rapido o il più affidabile? Ti aiutiamo nella scelta: scopriamo insieme i pro e i contro di ogni tipo di termometro per misurare la temperatura corporea.

Il termometro in vetro, preciso ma fragile

Sono tra i termometri più precisi e affidabili. Simile all'antenato al mercurio, vietato dall'aprile del 2009, il termometro di vetro moderno contiene all'interno una lega di metalli meno inquinante e per niente tossica. Lo puoi scegliere per ridurre l'impatto ambientale ma tieni presente che, se viaggi spesso, il termometro è in vetro e potrebbe rompersi facilmente. Oltretutto il gallio, una delle sostanze presenti in questo termometro, è difficile da rimuovere se versato su una qualsiasi superficie.

Termometri digitali, affidabili e a buon prezzo

Caratterizzati da un display in cui si visualizza la temperatura, i termometri digitali sono tra le scelte migliori che puoi fare perché coniugano affidabilità e un costo accessibile. Puoi usare i termometri digitali sia per via rettale (se hanno sonda flessibile) che per via orale e ascellare. Sono rapidi? Hanno un tempo di misurazione variabile fino a un massimo di circa 3 minuti. Prima di fare l'acquisto, ricordati che la pila si può scaricare ma stai tranquillo: finché il termometro si accende e il display ti mostra un dato, la correttezza è assicurata.

I termometri a cristalli liquidi, facili da usare ma poco precisi

Di che cosa si tratta? Sono delle strisce di plastica che rilevano la temperatura quando le appoggi sulla fronte. Sono abbastanza facili da usare ma non te li raccomandiamo se cerchi un termometro all'insegna della precisione.

I termometri a infrarossi, rapidi ma delicati

Puoi scegIiere: i termometri a infrarossi sono di 3 tipi, auricolari, frontali o a distanza. Quello auricolare è il termometro che storicamente ti garantisce maggiore rapidità: pensa che in circa 2 secondi ti comunica il responso. Gli altri 2 tipi di termometri a infrarossi rilevano la temperatura della fronte per contatto oppure a distanza grazie a un puntatore ottico. Questa nuova generazione di termometri a infrarossi ha la stessa rapidità del modello auricolare ma un grado di precisione, e una facilità di utilizzo, paragonabile ai termometri digitali. Prima di usarli però leggi sempre bene le istruzioni d'uso: un utilizzo non corretto potrebbe costarti un errore di lettura di quasi 1 grado.

Misurare correttamente la temperatura
Ti può interessare anche:
01 rapido infrarossi 185x185

Rapido, facile da leggere e non invasivo: ecco il termometro a infrarossi

Una soluzione per misurare la febbre senza stress. Se hai fretta, non hai tempo di spogliarti, hai un bambino che non riesce a stare fermo, il termometro a infrarossi è la scelta giusta.
03 precisioni confronto 185x185

Termometri: precisione a confronto

Devi acquistare un termometro? Per capire quali sono quelli più affidabili informati sul loro livello di precisione e accuratezza. È un valore che cambia in base a modelli e tecnologia. Scopriamo insieme quale potrebbe essere il tuo termometro di fiducia.

Potrebbe interessarti
Thermo easy 245x174

ThermoEasy

ThermoEasy è un termometro frontale a infrarossi per misurare la febbre a contatto. Semplice e intuitivo, progettato secondo la “filosofia DLS”.
Thermo diary ear related 245 174

ThermoDiary EAR

ThermoDiary EAR è il termometro a infrarossi per la misurazione auricolare della temperatura, che puoi sincronizzare con il tuo smartphone, oppure utilizzare come un normale termometro.
Thermo diary head thumb 245x274

ThermoDiary HEAD

ThermoDiary HEAD è un termometro a infrarossi per la misurazione frontale a distanza della temperatura, che puoi sincronizzare con il tuo smartphone, oppure utilizzare come un normale termometro.