Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Per aiutarti a scegliere
Guide totali 45
Per aiutarti a scegliere

A caldo o a freddo: quale umidificatore scegliere?

D’inverno il riscaldamento ci garantisce il giusto tepore contro le temperature rigide ma, se non viene integrato con un dispositivo di umidificazione, rischia di “seccare l’aria” provocando danni sì all’arredamento ma soprattutto alle nostre vie respiratorie. Ci sono due grandi famiglie di umidificatori: quelli a vapore caldo e quelli “a freddo”. Quali dovresti scegliere? Dipende dalle tue esigenze: ecco una breve guida all’acquisto.

Arnica, una guida alla scelta

Per scegliere l'arnica più adatta alle tue esigenze è necessario prendere confidenza con termini come concentrazione, formula, trattamento a freddo. Ecco una guida sintetica ai parametri più importanti di questo preparato utilizzato da secoli contro i dolori muscolari e non solo.

Gel mani, tutti uguali?

Cosa contengono i gel per le mani? Sono davvero tutti efficaci allo stesso modo? I dubbi sono tanti e vale la pena approfondire per imparare a distinguere i disinfettanti dagli igienizzanti. E poi: fanno male alle mani? Tranquilli, anche i prodotti gel più aggressivi, con concentrazioni importanti di alcool, hanno eccipienti che salvaguardano le pelli più sensibili. Ecco qualche informazione in più per aiutarvi a scegliere il gel mani più adatto alle vostre esigenze.

I cicatrizzanti e le diverse formule

Acido ialuronico, argento, titanio, dimeticone: sono tanti i principi attivi che vengono utilizzati nei prodotti cicatrizzanti. Spesso sono associati tra loro ma scopriamoli insieme per capire quali proprietà hanno. Tra minerali e composti organici vi si aprirà un nuovo mondo.

Il cerotto per tutte le pelli che protegge le ferite

Anche quella che in apparenza sembra la più semplice delle medicazioni, il cerotto, in realtà può essere di svariate tipologie. Esistono infatti cerotti per rispondere a diversi tipi di pelle e di medicazione: prodotti più delicati, traspiranti, resistenti all'acqua o con il cicatrizzante. Ma anche soluzioni realizzate con materiali di origine naturale per consentirci di fare una scelta più consapevole.

Il misuratore della pressione amico del diabete

Hai il diabete e anche l’ipertensione? È normale: devi sapere che diabete e pressione del sangue sono spesso intimamente collegati ed è bene quindi tenerne monitorati entrambi i valori. Non stupirti quindi se il tuo medico, oltre al glucometro, ti ha raccomandato di utilizzare un misuratore di pressione. In farmacia ne puoi trovare di vari modelli e, per aiutarti a scegliere il misuratore più adatto a te, puoi leggere questa guida.

Lavaggio intestinale: fa bene o fa male?

Il lavaggio intestinale è una pratica di cui c’è traccia già nell’antico Egitto, usata per rimettere in sesto il nostro sistema digerente. Da sempre questo genere particolare di lavaggio restituisce una corretta funzionalità all’intestino crasso ed è indispensabile per la prevenzione di disturbi come la stipsi cronica o il meteorismo. Ma quali sono i pro e i contro di questa terapia? Scopriamoli insieme prima di scegliere cosa fare.

Naso chiuso nei bambini… non ti temo!

Iniziamo con una precisazione importante: devi sapere che il 70-80% delle infezioni respiratorie nei bambini sono di natura virale, per cui non c’è una terapia mirata che sconfigge il virus, come accade invece con gli antibiotici che uccidono i batteri. Non preoccuparti, però: ci sono tante soluzioni che possono esserti d’aiuto per alleviare i sintomi respiratori da naso chiuso del tuo bambino. Prima di procedere con qualsiasi trattamento, è sempre necessario consultare il medico o il pediatra di fiducia.

Viaggiare sicuri: il kit medicazione che non può mancare in valigia

Ci sei quasi: hai messo anche il caricabatteria, i vestiti e qualcosa per un’eventuale serata di gala. La valigia è pronta, tutto è a posto per partire ma non hai forse dimenticato qualcosa? Ricordati che in vacanza porti anche la tua salute. Nel tuo bagaglio non dovrebbe mai mancare un kit da viaggio per l’automedicazione. Piccole ferite o distorsioni sono, per esempio, incidenti comuni a casa così come quando sei in vacanza. Ecco una breve guida per scegliere e completare il tuo kit medicazione a prova di viaggiatore.