Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Per aiutarti a scegliere
Guide totali 45
Per aiutarti a scegliere

Misuratori di pressione digitali in rassegna

Non sai quale modello scegliere tra i vari misuratori di pressione disponibili? La risposta è semplice: dipende dalle tue esigenze e dal tuo stile di vita. Devi sapere che ci sono diverse caratteristiche che puoi valutare prima dell’acquisto di un misuratore digitale: dalla grandezza del display al comfort nell'utilizzo, dalla semplicità nella misurazione alla sua dimensione e trasportabilità, fino ad arrivare alla sua connettività.

Orientarsi nel mondo degli sfigmomanometri

Devi acquistare uno sfigmomanometro ma non sai quale scegliere. Ecco per te un vademecum per selezionare lo sfigmomanometro su misura per te. Ti accompagniamo nel variegato mondo dei misuratori di pressione per orientarti verso la soluzione più adatta alla tua quotidianità, presentandoti prima di tutto i pro e contro di ciascuna tipologia di sfigmomanometro: dall’accuratezza dei risultati passando per la facilità di lettura delle rilevazioni fino ad arrivare alla sicurezza.

Pressione sotto controllo 24h/24

Quando il tuo medico ti prescrive un monitoraggio ambulatorio della pressione arteriosa nelle 24h, detto anche Holter pressorio, significa che per un giorno dovrai indossare un registratore dalle dimensioni di un pacchetto di sigarette, collegato a un bracciale che sarà applicato al tuo braccio destro o sinistro. Questo sistema ti permetterà di rilevare i valori della tua pressione nelle 24 ore, nel periodo diurno e notturno.

Rapido, facile da leggere e non invasivo: ecco il termometro a infrarossi

Una soluzione per misurare la febbre senza stress. Se hai fretta, non hai tempo di spogliarti, hai un bambino che non riesce a stare fermo, il termometro a infrarossi è la scelta giusta.

Siringa e tamponcino disinfettante per un’iniezione in totale tranquillità

Quali sono gli strumenti giusti da utilizzare per un’iniezione in totale sicurezza e tranquillità? Facile: siringa e tamponcino disinfettante. Ecco una guida per sapere che cosa è disponibile oggi: dalla siringa monouso fino alle soluzioni disinfettanti.

SOS distorsioni: ghiaccio e fasciatura per un pronto intervento

Lo sai bene: la distorsione è il più comune dei traumi ortopedici. Per anni il trattamento principale è stata l’ingessatura, ma oggi le diverse tipologie di fasciature ti risparmiano il fastidio del gesso e il disagio provocato da un’immobilità forzata e prolungata. Sospetti di aver appena subito una distorsione? Ecco gli strumenti giusti per intervenire prontamente!

Spray, doccia nasale e aerosol per un respiro a pieni polmoni

Lo sappiamo bene: le vie respiratorie vanno curate dalla A alla Z. Ma cosa utilizzare? Impariamo insieme a scegliere in base allo stato delle nostre vie respiratorie: dal lavaggio nasale per prevenire il raffreddore, alla doccia nasale per le riniti fino all’aerosol per infiammazioni più serie e asma.

Termometri: precisione a confronto

Devi acquistare un termometro? Per capire quali sono quelli più affidabili informati sul loro livello di precisione e accuratezza. È un valore che cambia in base a modelli e tecnologia. Scopriamo insieme quale potrebbe essere il tuo termometro di fiducia.

Termometri infrarossi wireless: oltre la febbre?

È finita l’era in cui i termometri si limitavano ad associare la temperatura corporea a un numero. La febbre, oggi, si può misurare anche con un termometro infrarossi wireless. Questi nuovi dispositivi sono identici a quelli classici: possono essere auricolari o frontali e per scegliere il modello più adatto a te, dovresti partire proprio dalle tue aspettative sui termometri infrarossi wireless. Se sei un po’ confuso, ti aiutiamo noi!!!