Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon guide alla scelta

Test di gravidanza: scegli in base ai tuoi tempi

È arrivato il momento di fare il test di gravidanza… ma quale usare? I test tradizionali si possono eseguire dopo 12 giorni dalla fecondazione e almeno dopo 3 giorni dal mancato inizio del ciclo ma in commercio sono disponibili altri dispositivi in grado di anticiparti il verdetto sulla gravidanza addirittura a qualche giorno prima l’inizio del ciclo: si chiamano test precoci. Ecco una breve guida per te.

Test di gravidanza diversi: un denominatore comune

Tutti i test "fai da te" disponibili sul mercato hanno un principio in comune: misurano la concentrazione nelle urine del cosiddetto "ormone della gravidanza", che nel dizionario scientifico corrisponde alla gonadotropina corionica (hCG). Si tratta di un ormone che viene prodotto circa una settimana dopo la fecondazione.

Test precoci di gravidanza, il fattore X

Devi però sapere che quello che cambia è la sensibilità dei test di gravidanza a questo ormone. Si parla del cosiddetto fattore X ed è proprio in base a questo parametro che saprai scegliere che tipo di test acquistare e soprattutto quando provarci. Esistono infatti dei test precoci di gravidanza e altri più tradizionali.

Aspettare o farlo subito?

I test precoci di gravidanza sono in grado di rilevare quantità minime di ormone hCG e puoi utilizzarli anche 2-4 giorni prima rispetto al giorno previsto per l'arrivo delle tue mestruazioni. Un dubbio amletico: devi decidere se avere pazienza o lanciarti all'arma bianca.

I test supersensibili all'ormone hCG

L'abbiamo capito: i test precoci di gravidanza hanno una maggiore sensibilità all'ormone hCG. I test tradizionali ti confermano la dolce attesa quando la concentrazione di ormone è superiore a 50 milliunità per millilitro (mU/ml), una quantità raggiunta di solito a partire da almeno 3 giorni dopo il mancato inizio del ciclo. I test precoci di gravidanza, al contrario, sono in grado di rilevare tracce di ormone quando è pari a 25 milliunità per millilitro, anticipando l'eventuale interruzione del ciclo.

Errori in agguato

Non vuoi aspettare i tradizionali 15 giorni a partire dal rapporto a rischio previsti dal test classico? Vuoi avere subito un risultato? Devi tenere a mente comunque qualche dato: secondo un'indagine del National Institute of Environmental Health Sciences, su 200 donne in età compresa tra i 21 e i 42 anni, il 10 per cento delle gravidanze non sarebbero state diagnosticate se avessero fatto affidamento su un test precoce.

Test precoci di gravidanza, valuta anche i costi

Un aspetto da non dimenticare: i prezzi. Conta che i test precoci di gravidanza hanno di norma un costo superiore ai dispositivi tradizionali. Prima di aprire il portafoglio domandati se non valga la pena aspettare qualche giorno in più e risparmiare soldi e - forse - stress.

Ti può interessare anche:
Test ovulazione 185x185

Test di ovulazione, la scienza del “momento giusto”

Non riesci a rimanere incinta? Prima regola, prova a non stressarti! Esistono dei test che ti possono aiutare quantomeno a capire quando arriva il “momento giusto”. Stiamo parlando dei test di ovulazione, che ti dicono quando il tuo periodo fertile è alle porte. Impariamo a conoscerli insieme.
01 passa il tempo 185x185

Passa il tempo, cambia la fertilità

Il tempo passa, cambiano abitudini e stili di vita ma l’invecchiamento biologico procede incessantemente con il suo ritmo. Con l’avanzare dell’età nelle donne la fertilità si riduce fino ad esaurirsi del tutto dopo i 45 anni. Anche negli uomini, però, le cose non vanno meglio.

Potrebbe interessarti
Testgravidanza 2 245x174 20160712

Personal Test di Gravidanza

È un test di gravidanza veloce da effettuare e facile da leggere.
Digy Personal Test Image Proprieties 245x174px 2

Digy Personal Test

È il primo test di gravidanza Pic Solution con segnale sonoro: rapido nel risultato, pratico e facile nell’utilizzo.