Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Qualche dritta per te
Guide totali 78
Qualche dritta per te

La via di guarigione della ferita

Complimenti: la medicazione che hai fatto si sta dimostrando efficace! Ecco sintomi e segnali che ti aiutano a capire che la guarigione della tua ferita sta seguendo i suoi tempi naturali. Ti basterà qualche prova per capire se sei sulla strada giusta.

Medicazione, ora si cambia!

Non sai quanto devi cambiare il cerotto? E la tua fasciatura? Non è una risposta facile, dipende dalla ferita, dall'abrasione o dalla distorsione che ti sei fatto. Come regola generale, la medicazione si cambia da un minimo di 1 volta al giorno fino a 2 volte ogni 6 ore. Ci sono poi altri fattori oggettivi da valutare. Un esempio? La resistenza del cerotto.

Misura la pressione senza errori

È arrivato il momento di controllarti la pressione! Ecco per te qualche semplice consiglio pratico per una corretta automisurazione della tua pressione. Iniziamo dalla posizione del braccio fino alla ripetizione della misurazione. Senza scordarci di come comportarci prima e durante.

No Panic quando il bimbo ha febbre

Quando la temperatura sale e il piccolo non si sente bene, cresce anche l'ansia di mamma e papà. Ecco per te qualche semplice dritta per invertire la rotta e affrontare il grattacapo “febbre”, che spesso fa star male più i genitori che i bambini che ne sono colpiti.

Orientiamoci tra cervicalgia, lombalgia e dorsalgia

Un dolorino alla schiena… un altro dolorino alla cervicale…. Impariamo insieme a riconoscere i dolori delle parti più importanti del nostro corpo. Ma soprattutto nella vita di tutti i giorni passa all’azione: basta un po’ di stretching, il materasso con i cuscini adatti e abbandonare sul lavoro i tacchi vertiginosi. Risultato? Cervicalgia, lombalgia e dorsalgia saranno solo un ricordo.

Paura degli aghi... puoi superarla!

Se hai paura degli aghi non sei un alieno: conta che tra il 10 al 20 per cento della popolazione ha qualche insofferenza verso aghi e punture, proprio come te. Non ti preoccupare però, ora ti spieghiamo come superare questa piccola fobia.

Prenotare un esame, come fare?

Il tuo dottore ti ha prescritto una serie di esami o una visita specialistica ma non hai davvero idea di come prenotarli? Devi sapere che puoi scegliere tra diverse modalità di prenotazione: puoi recarti al classico sportello dell’azienda sanitaria, chiamare numeri verdi oppure connetterti a portali internet dedicati. Scopriamo insieme tutte le possibilità.

Pressione: tutti i vantaggi dell’automisurazione

Lo sai che con l’automisurazione della tua pressione arteriosa non ti sentirai più “sotto pressione”? Da casa avrai valori attendibili, la possibilità di memorizzare la misurazioni e di inviare i dati al tuo medico per posta elettronica. Scopriamo insieme tutti gli indiscutibili vantaggi dell’automisurazione della tua pressione.

Pulizia da 10 e lode per il tuo aerosol

Hai finito l’aerosolterapia? Al termine di ogni seduta non dimenticarti mai di pulire accuratamente il tuo dispositivo. Il lavaggio del tuo aerosol è un’operazione che ti consentirà di tenere alla larga i batteri. Ecco per te qualche suggerimento per pulire e disinfettare al meglio l’aerosol, dopo l’uso.