La tua partner ti dice che russi quando dormi a pancia in su? Prova a cambiare posizione. È una soluzione abbastanza semplice: se dormi disteso su di un fianco, dovresti lasciare più libera la gola e probabilmente russerai di meno.
Se sei davvero intenzionato a smettere di russare, tenta di dormire con due cuscini sotto la testa invece che uno solo. Un appoggio più alto terrà aperte e libere le vie respiratorie sostenendo collo e gola. È importante che tu posizioni i cuscini in modo che la tua schiena sia in una posizione comoda… non vorrai mica svegliarti con mal di schiena e male al collo il giorno dopo?!
Se russi perché hai il raffreddore, prima di andare a dormire fai dei suffumigi con acqua e bicarbonato o oli essenziali: ti aiuteranno a liberare le vie respiratorie e a lasciare in pace il tuo partner di notte.
Lo sapevi che potresti russare perché sei ansioso o stressato? Se sei in un periodo particolarmente intenso, quello che dovresti fare è provare a rilassarti poco prima di coricarti. Pensa a qualcosa che ti piace, che ti infonde serenità o fai qualche breve esercizio di respirazione.
Se ti piace il vino, non rinunciarci del tutto, per carità. Tieni conto però che il consumo di alcolici può incidere sul tuo russare perché rilassa i tessuti interni di gola e narici. Per non sbagliare prova a ridurre un po' il consumo del nettare di Bacco e magari, prima di dormire, bevi una tisana rilassante a base di valeriana o camomilla.
Un consiglio? Se vuoi davvero smettere di russare, ci tieni a te stesso e alla relazione di coppia, lascia stare le sigarette. Devi sapere che proprio il fumo, oltre a fare male alla tua salute, ostruisce le cavità nasali. Risultato? Russerai, russerai, russerai.
Ultimo rimedio casalingo: se fai una doccia calda prima di andare a dormire, russerai di meno. Il vapore acqueo rilasciato dall'acqua calda contribuirà a liberare le tue cavità nasali. Ma non solo: dopo la doccia calda, sarai anche più rilassato.