Controlla sempre che il cerotto mantenga le sue proprietà adesive: se i bordi iniziano a sollevarsi non è un buon segno. Ti accorgi che il cerotto è arrivato a fine corsa se sta perdendo anche le sua capacità di contenere l'essudato e... pizzica! Tutti segnali che ti dicono una cosa sola: è ora di cambiare il cerotto. È una buona regola che ti conviene seguire sia per le ferite che per le scottature. In questo modo, previeni di molto anche il rischio infezione.
Ti sei fatto male al gomito? Se il cerotto si trova in una posizione complicata, proprio come il gomito per esempio, l'adesivo del supporto potrebbe allentarsi più facilmente favorendo il passaggio di sporco e batteri verso la tua ferita. Un consiglio? Quando il cerotto è in una posizione scomoda, cambialo spesso.
Se hai una distorsione lieve dovrai bendarla con delle fasciature particolari. Di norma questi bendaggi ti garantiscono una pressione sufficiente per rimettere le tue articolazioni a posto. Ricordati però che dovrai cambiare il bendaggio circa una volta alla settimana.
Eh sì… purtroppo ti sei ustionato! In questo caso all'inizio dovrai aver cura di cambiare la tua medicazione ogni giorno. Dopo la prima settimana dall'incidente, potrai passare a un cambio ogni 3-4 giorni sino alla guarigione.