Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
Hai cercato:
Come si fanno le iniezioni sottocutanee?
loading search
Qualche dritta per te
Icon info paratiche
Trovati 3 Articoli

L’ABC dell’iniezione sottocutanea

Se stai facendo una terapia non orale per il diabete, l’iniezione sottocutanea è un tuo appuntamento fisso. È un tipo di pratica che ti permette di assorbire il farmaco in maniera costante. Ecco i 5 passi fondamentali dell’iniezione sottocutanea, da seguire per non sbagliare.

5 trucchi per un’iniezione... senza dolore!

Alcuni trucchi, qualche consiglio pratico e psicologico per affrontare al meglio l’appuntamento con un’iniezione. Il rilassamento e un massaggio sull’area di iniezione prima della puntura possono rendere l’operazione meno dolorosa.

Paura degli aghi... puoi superarla!

Se hai paura degli aghi non sei un alieno: conta che tra il 10 al 20 per cento della popolazione ha qualche insofferenza verso aghi e punture, proprio come te. Non ti preoccupare però, ora ti spieghiamo come superare questa piccola fobia.
Mostra altri
Per aiutarti a scegliere
Icon guide alla scelta
Trovati 3 Articoli

Tutto sui dolcificanti naturali per il diabete

Nuovi dolcificanti naturali come la stevia stanno emergendo per venire incontro ai livelli di glucosio di chi ha il diabete. Ecco una carrellata di caratteristiche, proprietà, pro e contro per renderti più facile la scelta. Iniziamo subito!

Le migliori app dedicate al diabete

Tutto merito della tecnologia: oggi il diabete si controlla anche dal cellulare. Puoi scaricare tante app diverse ma con unico obiettivo: esserti accanto nel monitoraggio del diabete. Validi compagni digitali per tracciare il glucosio nel sangue, ricordarti quando prendere un farmaco e fornirti le informazioni nutrizionali di certi alimenti.

Il controllo glicemico per tutte le esigenze

Lo sai che il controllo glicemico si può adattare alle tue scelte e preferenze? Dalle dimensioni del display al tempo di misurazione fino alla capacità di memoria e praticità. Subito per te una breve guida per aiutarti a dialogare con il tuo diabetologo nella scelta del glucometro più adatto a te.
Mostra altri
Approfondiamo insieme
Icon approfondimenti (1)
Trovati 3 Articoli

Diabulimia, un effetto collaterale del diabete

Il 25% delle ragazze diabetiche di età compresa tra i 13 e i 18 anni che affrontano una terapia con insulina, soffrono di diabulimia. Si tratta di un disturbo del comportamento alimentare, ribattezzato “dimagrire con il diabete”, con conseguenze anche gravi. La diabulimia, sintesi tra diabete e bulimia, è legata al rifiuto di assumere l’insulina per il timore di ingrassare.

Tutte le varianti del diabete

Il diabete ha tante forme diverse: alcune più gravi, come il diabete di tipo 1, altre più comuni, come il diabete di tipo 2 o altre legate, per esempio, al periodo della gravidanza come quello gestazionale. Tutti questi generi diversi di diabete hanno però un fattore comune: l’iperglicemia, l’eccesso di zuccheri nel sangue.

Il viaggio del glucosio nel sangue

Il diabete è una patologia metabolica cronica caratterizzata da un aumento oltre la norma dei livelli di glucosio nel sangue. Il glucosio è quella parte dello zucchero contenuto nel cibo che le cellule trasformano in energia fresca. Cosa accade al glucosio nel sangue quando arriva il diabete?
Mostra altri