Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

Tutte le varianti del diabete

Il diabete ha tante forme diverse: alcune più gravi, come il diabete di tipo 1, altre più comuni, come il diabete di tipo 2 o altre legate, per esempio, al periodo della gravidanza come quello gestazionale. Tutti questi generi diversi di diabete hanno però un fattore comune: l’iperglicemia, l’eccesso di zuccheri nel sangue.

Il diabete è una patologia che insorge per un cattivo funzionamento del metabolismo, in particolare per la produzione di insulina, un ormone rilasciato dalle cellule del pancreas necessario per assorbire gli zuccheri.

Le diverse forme di diabete

Il diabete si presenta in tante varianti: dal comune diabete di tipo 2 fino alle forme più rare come il diabete di tipo 1, il diabete gestazionale o quello secondario dovuto a interventi chirurgici, alcolismo e farmaci. Tutte queste forme di diabete hanno un minimo comun denominatore: la carenza di insulina e l'iperglicemia, un livello incontrollato di zuccheri nel sangue.


Diabete di tipo 1, colpa del sistema immunitario

Il diabete di tipo 1 è la forma più rara e grave di questa patologia: in media ne soffre dal 2 al 3 per mille degli italiani. L'imputato principale per il diabete di tipo 1 è il sistema immunitario, l'apparato di difesa del corpo umano. Nel diabete di tipo 1, il sistema immunitario non riconosce le cellule che rilasciano insulina e le distrugge azzerando, per errore, la produzione di questo ormone così importante per il corpo umano. L'insorgenza del diabete di tipo 1 è più frequente durante l'adolescenza e nei giovani pur potendosi presentare a qualsiasi età! Il diabete di tipo 1 può anche derivare a seguito di un' infezione virale.


Diabete di tipo 2, il più frequente

Il diabete di tipo 2 è molto più comune rispetto al diabete di tipo 1: in assenza di un
responso definitivo delle scienze mediche, il diabete di tipo 2 è spesso associato
all'obesità o a un reiterato cattivo stile di vita. L'origine del diabete di tipo 2 risale alle cellule del pancreas che non producono una quantità sufficiente di insulina.
Il diabete di tipo 2 oggi è in aumento anche tra i giovani ma solitamente si manifesta in età adulta.


Diabete gestazionale: una variante femminile

Rispetto al diabete di tipo 1 e al diabete di tipo 2, quello gestazionale è legato al periodo della gravidanza. È un problema al femminile che insorge per una disfunzione ormonale nella produzione di insulina, o per fattori ereditari. Di norma, i livelli di zucchero nel sangue si ripristinano dopo il parto ma il diabete gestazionale è anche un fattore che aumenta la probabilità di sviluppare in futuro il diabete di tipo 2.

Secondario… ma non troppo

Oltre al diabete di tipo 1, di tipo 2 e gestazionale, nel vasto dizionario medico di questa patologia si annoverano altri generi. Come, per esempio, quelle forme di diabete dovute a interventi chirurgici o infiammazioni al pancreas che danneggiano le cellule che producono insulina. Da non scordarsi il diabete derivato dall'alcolismo dove il sistema metabolico viene letteralmente avvelenato.


CAPIRE MEGLIO IL DIABETE?
Ti può interessare anche:
01 5 luoghi comuni 185x185

5 luoghi comuni da sfatare sul diabete, dalla dieta allo stile di vita

Sul diabete circolano molti luoghi comuni e informazioni non sempre verificate. Ecco per te 5 leggende sul diabete da sfatare subito: a partire dalla dieta passando per il consumo di zucchero fino ad arrivare alle iniezioni di insulina.
Diabete 10 personaggi famosi 185x185

10 personaggi famosi con il diabete: storie e curiosità

Attori, scrittori, musicisti e Premi Nobel: il diabete c’è anche tra i personaggi celebri. Ecco una lista di Vip e grandi artisti che convivono con il diabete. Non si tratta di esempi da seguire nel caso si soffra di diabete ma semplicemente di un elenco di curiosità e aneddoti – a volte anche un po’ bizzarri - sulla loro dieta e abitudini.
La terapia per il diabete 185x185

La terapia per il diabete: insulina, stile di vita e calorie

Come sai ci sono diverse forme di diabete, alcune più gravi e altre meno. Una raccomandazione: per sapere qual è la terapia più indicata a te devi sempre fare riferimento al tuo diabetologo. Ecco però una breve sintesi di quello che oggi offre la scienza per la terapia del diabete.

Potrebbe interessarti
Insupen Original pack Desktop Proprieies 245x174px

Insupen Original

Sono aghi penna sterili e monouso per la terapia insulinica, in varie lunghezze e diametri, progettati secondo i princìpi della Indolor Experience™.
Kit glucometro 245x174

Pic GlucoTest

È il kit completo per la tua misurazione glicemica con glucometro, dispositivo pungidito, lancette per il prelievo e strisce reattive.
Digitest pack 245x174

Pronto Digitest

Un kit per aiutarti durante il controllo - anche quotidiano - della tua glicemia, composto da sottili lancette pungidito e pratici tamponcini assorbenti.