Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon info paratiche

5 trucchi per un’iniezione... senza dolore!

Alcuni trucchi, qualche consiglio pratico e psicologico per affrontare al meglio l’appuntamento con un’iniezione. Il rilassamento e un massaggio sull’area di iniezione prima della puntura possono rendere l’operazione meno dolorosa.

1-Relax e massaggio anti-dolore

Qualche minuto prima dell'iniezione prova a rilassarti un po', pensa a qualche argomento piacevole che ti faccia sorridere. Poi un massaggio applicato con un po' di pressione con le dita sull'area dell'iniezione, servirà a "distendere" la zona dove sarà iniettato il farmaco... un ottimo trucco per scacciare il dolore! Quando si massaggia l'area dell'iniezione scelta sappi che a volte può verificarsi qualche contrazione muscolare involontaria.

2 - Iniezione, no a zone sensibili

Non preoccuparti: zone molto "sensibili", come la gola per esempio, sono di solito scartate a priori come sede di iniezione… così anche il dolore viene allontanato.

3- Iniezione a colpo sicuro… stop al dolore!

Per ridurre un'eventuale sensazione di dolore… l'esitazione è bandita! L'iniezione si esegue in un'unica manovra che richiede un mix fra decisione e rapidità, sia quando si inserisce che quando si ritira l'ago.

4 - Contro il dolore, l'ago più piccolo è il migliore

Gli aghi dal diametro esterno più piccolo possibile, ma adatto comunque all'area di puntura e al tipo di farmaco e iniezione, permettono di somministrare il farmaco alla giusta velocità e senza dolore indotto da un rilascio eccessivo di farmaco.

5- Iniezione senza dolore: conta anche il tempo

È risaputo: iniettare il farmaco lentamente e in modo costante aiuta a evitare il dolore. In particolare la somministrazione non è mai più veloce di 1 millilitro per 10 secondi. Si segue questa regola proprio per agevolare l'assorbimento del farmaco e minimizzare il dolore.

Ti può interessare anche:
04 farmaco intramuscolo 185x185

Quando il farmaco prende la via dell’intramuscolo

Lo sai che i muscoli sono più irrorati di sangue e anche meno sensibili del tessuto sottocutaneo? Così i farmaci sono più facilmente tollerati. Un farmaco viene assunto via intramuscolo quando il principio attivo deve avere un’azione rapida. Ma non solo: contano anche i tipi e i volumi di farmaco da iniettare.
03 siringhe aghi monouso 185x185

Un'immersione nel mondo delle siringhe e aghi monouso

Dalle siringhe monouso passando agli holder, dispositivi che si integrano con l’ago monouso, per arrivare alle siringhe pre-riempite. Il mondo degli aghi: conosci l’ago “a farfalla”?
02 iniezione siringa 185x185

A ogni iniezione, la sua siringa

Scopriamo insieme la siringa giusta per ogni iniezione, dall’insulina agli antibiotici fino ai farmaci fotosensibili. E ancora... quanto sono lunghi gli aghi? Per i bambini si usano le stesse siringhe?

Potrebbe interessarti
Siringhe 425x174

Siringa Ultrafin

Ultrafin è una siringa con ago sterile monouso, apirogena e atossica, che ha fatto parte della storia delle iniezioni in Italia e non solo. Grazie a oltre 60 anni di Indolor TM Experience.
Kit pronto iniezione245x174

Kit ProntoIniezione

È un kit che unisce il comfort della siringa Ultrafin con ago Extreme alla disinfezione, grazie ai tamponcini disinfettanti in tessuto non tessuto Soffix.
Cotono idrofilo 245x174

Cotone Rekosac®

ReKosac® è un cotone idrofilo ad alto potere assorbente e molto morbido al tatto.