Qualche dritta per te

guide totale 72
  • 5 cose che non sai sui dispositivi connessi

    Se sei una persona attenta alla salute e al benessere quotidiano, scopri con noi tutti i vantaggi dell’utilizzo di dispositivi medici connessi per creare il diario della tua salute.

    scopri di più
  • Un filo lega diabete a obesità e ipertensione

    Purtroppo accade che diagnosticata una patologia, questa se ne porti con sé altre correlate. È l’esempio del diabete, spesso associato ad altre patologie quali ipertensione e obesità. Con l'utilizzo di device connessi per la ...

    scopri di più
  • 5 motivi per connettersi alla salute quotidianamente

    Con i dispositivi sanitari connessi puoi aggiungere la salute alle tue abitudini quotidiane: dalla rilevazione del peso a quella della temperatura, dal monitoraggio dei valori della pressione arteriosa a quelli del glucosio, puoi ...

    scopri di più
  • Arnica, un rimedio moderno con radici antiche

    È un evergreen della farmacopea quotidiana. L'arnica, da secoli, è utilizzata per affrontare piccoli incidenti quotidiani che partono dalle classiche contusioni fino alle punture di insetto. Un rimedio poliedrico che deriva ...

    scopri di più
  • PC, smartphone o tablet: vademecum per salvaguardare vista e postura

    Passi ore intere incollato al pc o davanti a un tablet? Ecco allora che vengono a bussare al tuo organismo dolori articolari, muscolari e un po’ di affaticamento della vista. Come fare? Ci pensiamo noi: per te qualche suggerimento ...

    scopri di più
  • Le regole per proteggersi dal Coronavirus

    Distanza di sicurezza, igiene delle mani e qualche regola di galateo possono contribuire a prevenire la trasmissione del coronavirus. Misure che potremmo definire di profilassi comportamentale e che potrebbero rimanere valide ...

    scopri di più
  • Virus (e batteri): come proteggerci?

    Si chiamano DM e DPI, abbreviazione per il termine Dispositivo Medico o Dispositivo di Protezione Individuale. Non ne avete mai sentito parlare? Ma certo che sì, sono strumenti ormai quotidiani come guanti e mascherine. In ...

    scopri di più
  • Il saturimetro misura l'ossigeno, ma come?

    Il saturimetro è un dispositivo semplice da usare a patto di sapere quali sono le procedure da seguire e i valori di misurazione. Niente di esotico insomma! Il saturimetro è uno strumento indispensabile per misurare la quota di ...

    scopri di più
  • I diversi tipi di cicatrizzanti

    Oltre alla valutazione delle diverse tipologie di ferite da medicare, per scegliere il cicatrizzante, bisognerebbe tener conto anche del nostro stile di vita; se siamo per esempio più spesso a casa o in contesti all'aperto. I ...

    scopri di più
Load more