Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon info paratiche

Diabete in tarda età: consigli di educazione terapeutica

L’insulino-resistenza e la ridotta tolleranza al glucosio sono fenomeni piuttosto frequenti nella terza età, anche se non è ancora del tutto chiaro se l’insorgenza del diabete “tardivo” sia dovuta all’invecchiamento o sia il risultato di più fattori associati, come ereditarietà e stile di vita sedentario. Ma come affrontare il diabete se sei over 65? Ecco qualche suggerimento di educazione terapeutica, sviluppato su tre livelli: acquisizione di informazioni, sviluppo di abilità concrete e cambio di atteggiamento emotivo.

Impara a conoscere il diabete

Hai 65 anni e ti è stato appena diagnosticato il diabete? Il primo passo da fare è imparare a conoscere il cosiddetto "diabete della terza età". Inizia con il raccogliere tutte le informazioni del caso, cercando di affidarti solo a fonti certe e attendibili: devi sapere che acquisire e migliorare nel tempo le proprie conoscenze sul diabete ti sarà utile per comprendere le limitazioni e le prescrizioni previste dalla terapia.

Fai scuola di pronto intervento glicemico

Per gestire il diabete, probabilmente ti toccherà fare un piccolo sforzo anche sul piano pratico. Per esempio, dovrai provare a sviluppare tutte quelle capacità di gestire i sintomi del diabete. Le prescrizioni della terapia ti consentiranno di avere maggiore autonomia anche nei momenti più delicati come ad esempio durante le ipoglicemie e iperglicemie.

Accetta il diabete

Magari non è così semplice, ma il diabete va accettato. Solo così potrai ripristinare quel rapporto di fiducia con te stesso e con i medici, infermieri e tutte le persone che gravitano attorno a te e alla tua terapia. L'accettazione del diabete ti permetterà di controllarne l'evoluzione, prevenirne eventuali complicanze, utilizzare i farmaci in maniera corretta e condurre un'esistenza altamente soddisfacente.

Non dimenticarti di coinvolgere i familiari

È un buon suggerimento quello di coinvolgere i familiari e le persone che ti stanno accanto nella vita: proprio loro, possono essere alleati preziosi per migliorare l'aderenza alla terapia. Invitali a collaborare attivamente alla gestione del diabete.

Con l'educazione terapeutica riduci i rischi del diabete

Devi sapere che l'educazione terapeutica, soprattutto nella terza e nella quarta età, può davvero migliorare la qualità della vita riducendo l'incidenza di complicanze acute e croniche del diabete, nonché l'invalidità permanente e temporanea.

CAPIRE MEGLIO IL DIABETE
Ti può interessare anche:
01 varianti diabete 185x185

Tutte le varianti del diabete

Il diabete ha tante forme diverse: alcune più gravi, come il diabete di tipo 1, altre più comuni, come il diabete di tipo 2 o altre legate, per esempio, al periodo della gravidanza come quello gestazionale. Tutti questi generi diversi di diabete hanno però un fattore comune: l’iperglicemia, l’eccesso di zuccheri nel sangue.
Il viaggio del glucosio 185x185

Il viaggio del glucosio nel sangue

Il diabete è una patologia metabolica cronica caratterizzata da un aumento oltre la norma dei livelli di glucosio nel sangue. Il glucosio è quella parte dello zucchero contenuto nel cibo che le cellule trasformano in energia fresca. Cosa accade al glucosio nel sangue quando arriva il diabete?
Il controllo della glicemia 185x185

Il controllo della glicemia per tutti: diabete e non solo

Credi di avere il diabete? Oppure vuoi soltanto conoscere i tuoi valori della glicemia? Ecco per te alcune regole da seguire prima dello screening, come stare a digiuno dalla sera precedente e non fumare.

Potrebbe interessarti
Safe container 245x174

Safe Container

È il contenitore Pic per raccogliere e smaltire gli aghi che hai appena finito di utilizzare.
Insupen Original pack Desktop Proprieies 245x174px

Insupen Original

Sono aghi penna sterili e monouso per la terapia insulinica, in varie lunghezze e diametri, progettati secondo i princìpi della Indolor Experience™.
Insumed vari formati 640x424px

Siringhe Insumed

Siringhe sterili e monouso dall’ago sottile per le tue iniezioni di insulina. Un valido strumento se hai bisogno di somministrare quantità ridotte di farmaco (fino a 30 U.I.)