Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon info paratiche

Il controllo della glicemia per tutti: diabete e non solo

Credi di avere il diabete? Oppure vuoi soltanto conoscere i tuoi valori della glicemia? Ecco per te alcune regole da seguire prima dello screening, come stare a digiuno dalla sera precedente e non fumare.

Pensi di essere a rischio diabete?

Non fai movimento o sei iperteso? E' il momento del controllo della glicemia. Devi sapere che ci sono altri fattori di rischio accertato per il diabete. Oltre all'inattività fisica e l'ipertensione, ti consigliamo un controllo della glicemia se hai familiari, come genitori e fratelli, che soffrono di diabete di tipo 2, se fai parte di un gruppo etnico ad alto rischio (come i caraibici per esempio) e se hai bassi livelli di colesterolo HDL (250 mg/dl). Se sei una donna, inoltre, sottoponiti al controllo della glicemia se hai partorito un neonato con un peso superiore a 4 chili o hai avuto il diabete gestazionale, hai una malattia cardiovascolare o soffri della sindrome dell'ovaio policistico o ancora altri segni di insulino-resistenza. Non rientri in nessuno di questi casi? Sappi che il controllo della glicemia andrebbe comunque fatto dopo i 45 anni ogni 3 anni.

Non hai il diabete ma vuoi fare il controllo della glicemia?

Sospetti di avere il diabete o vuoi solo controllare i valori della glicemia? Ti toccherà uno screening della glicemia in laboratorio. Le uniche regole li per te sono stare a digiuno dalla sera prima e non fumare. Astieniti anche da caffè, thè, latte: puoi bere solo acqua naturale. Sappi comunque che non potrai sostenere lo screening della glicemia se hai avuto infezioni recenti (o addirittura in corso) o sei stato ricoverato in ospedale nelle 6-8 settimane prima della data fissata per il controllo. Ricordati poi di comunicare ai medici se assumi farmaci o se hai il ciclo.

Non fare attività fisica a ridosso del controllo della glicemia

L'attività fisica riduce la quantità di glucosio nel sangue e potrebbe falsare il responso del controllo della glicemia. Per scongiurare un esame con valori sballati, evita di sostenere sforzi fisici intensi immediatamente prima del controllo.

Spegni la sigaretta per non falsare il risultato

Un altro consiglio utile che ti diamo per il controllo della glicemia è quello di non fumare nel periodo di tempo compreso tra quando ti alzi dal letto al risveglio e il prelievo.

Niente alcool prima del controllo

Il tuo controllo della glicemia ti dirà quali sono i reali valori di glucosio presenti nel sangue solo se eviti di bere alcool dalle 2 alle 4 ore prima del prelievo. Un drink con superalcolici o una bottiglia di vino riducono la glicemia e rischiano di compromettere i risultati del controllo.

Ti può interessare anche:
Il controllo glicemico 185x185

Il controllo glicemico per tutte le esigenze

Lo sai che il controllo glicemico si può adattare alle tue scelte e preferenze? Dalle dimensioni del display al tempo di misurazione fino alla capacità di memoria e praticità. Subito per te una breve guida per aiutarti a dialogare con il tuo diabetologo nella scelta del glucometro più adatto a te.
02 farmacia servizi 185x185

La farmacia dei servizi: il nuovo volto della farmacia

Dal 2011 la farmacia ha cambiato volto: ormai la farmacia non è solo più un negozio, ma un solido punto di riferimento per la nostra salute dove si possono fare esami del sangue, prenotare una visita specialistica o addirittura eseguire il controllo della pressione a distanza. Da qui il nome “Farmacia dei Servizi”.
01 varianti diabete 185x185

Tutte le varianti del diabete

Il diabete ha tante forme diverse: alcune più gravi, come il diabete di tipo 1, altre più comuni, come il diabete di tipo 2 o altre legate, per esempio, al periodo della gravidanza come quello gestazionale. Tutti questi generi diversi di diabete hanno però un fattore comune: l’iperglicemia, l’eccesso di zuccheri nel sangue.

Potrebbe interessarti
Digitest 245x174

Digitest

Un dispositivo per aiutarti durante l’autocontrollo anche quotidiano della glicemia, che puoi utilizzare in combinazione con le lancette pungidito.
Digitest pack 245x174

Pronto Digitest

Un kit per aiutarti durante il controllo - anche quotidiano - della tua glicemia, composto da sottili lancette pungidito e pratici tamponcini assorbenti.
Kit glucometro 245x174

Pic GlucoTest

È il kit completo per la tua misurazione glicemica con glucometro, dispositivo pungidito, lancette per il prelievo e strisce reattive.