Se porti gli occhiali ricordati che il bendaggio occlusivo sull'occhio che vede meglio deve essere applicato sulla pelle viva e non sulle lenti che possono facilmente essere rimosse. Si tratta di un suggerimento che vale sia per te che sei adulto ma soprattutto per i bambini.
Se pensi che il bendaggio occlusivo sia più "affascinante" con qualche trasparenza, bene: ti stai sbagliando. È fondamentale, al contrario, essere sicuri che il materiale applicato sia sicuramente adesivo, delicato e che non ti faccia vedere assolutamente nulla. Qualsiasi trasparenza infatti diminuirebbe notevolmente l'efficacia della terapia occlusiva, fino a vanificarla. Il bendaggio occlusivo ideale è proprio quello dotato di uno schermo interno in grado di riparare completamente dalla luce.
Se stai per applicare un bendaggio occlusivo su un bambino, ricordati che più è piccolo e meno tempo porterà la benda durante la giornata. Quando l'ambliopia viene individuata in età recente (intorno ai 3-4 anni), il trattamento occlusivo consigliato è di breve durata.
Ti stai domandando quale sia il momento migliore per applicare il bendaggio occlusivo sull'occhio del tuo bambino? Dovresti sapere che, per preservare l'efficacia della terapia, è sempre meglio eseguire il bendaggio quando il bambino è impegnato a livello visivo a disegnare e colorare, o ancora a fare i compiti fino a guardare la televisione o giocare.
Se il tuo piccolo ha appena iniziato la terapia occlusiva, ci sono alcune piccole precauzioni che dovresti prendere. Alle prime applicazioni del bendaggio occlusivo, quando la risoluzione visiva dell'occhio pigro è ancora bassa, il consiglio è quello di evitare corse in bicicletta o altre attività "potenzialmente pericolose".
Dopo lunghi periodi con un bendaggio occlusivo, è assolutamente normale che possano comparire delle irritazioni sulla pelle nella zona dell'occhio. Se necessario, puoi applicare una crema lenitiva ma sempre e solo su consiglio del tuo dottore o pediatra.
Se applicato correttamente, il bendaggio occlusivo non dovrebbe scollarsi ma, se vuoi davvero esserne sicuro, lava e asciuga bene la pelle nella zona dell'occhio interessato prima di applicare la benda.
Il bendaggio occlusivo è studiato per non irritare ma, a meno che tu non sia costretto a una terapia h24, è sempre meglio lasciare respirare la pelle vicino all'occhio durante la notte.