Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
Hai cercato:
Quando usare l'iniezione intramuscolare per la somministrazione di un farmaco?
loading search
Qualche dritta per te
Icon info paratiche
Trovati 3 Articoli

Dove si fanno le iniezioni?

Sul braccio non si può iniettare troppo farmaco, sulla natica si può fare l’iniezione solo in posizione distesa. Vicino alla rotula, invece, fa male. Ecco tutte le informazioni sulle aree di puntura dove si fanno le iniezioni.

L’iniezione intramuscolare in 10 passi

Vuoi saperne di più sull’iniezione intramuscolare? Dall’occorrente al massaggio post-iniezione: ripercorriamo insieme tutto l’abc dell’iniezione intramuscolare con una siringa monouso.

Quando il farmaco prende la via dell’intramuscolo

Lo sai che i muscoli sono più irrorati di sangue e anche meno sensibili del tessuto sottocutaneo? Così i farmaci sono più facilmente tollerati. Un farmaco viene assunto via intramuscolo quando il principio attivo deve avere un’azione rapida. Ma non solo: contano anche i tipi e i volumi di farmaco da iniettare.
Mostra altri
Per aiutarti a scegliere
Icon guide alla scelta
Trovati 3 Articoli

Siringa e tamponcino disinfettante per un’iniezione in totale tranquillità

Quali sono gli strumenti giusti da utilizzare per un’iniezione in totale sicurezza e tranquillità? Facile: siringa e tamponcino disinfettante. Ecco una guida per sapere che cosa è disponibile oggi: dalla siringa monouso fino alle soluzioni disinfettanti.

Un'immersione nel mondo delle siringhe e aghi monouso

Dalle siringhe monouso passando agli holder, dispositivi che si integrano con l’ago monouso, per arrivare alle siringhe pre-riempite. Il mondo degli aghi: conosci l’ago “a farfalla”?

A ogni iniezione, la sua siringa

Scopriamo insieme la siringa giusta per ogni iniezione, dall’insulina agli antibiotici fino ai farmaci fotosensibili. E ancora... quanto sono lunghi gli aghi? Per i bambini si usano le stesse siringhe?
Mostra altri
Approfondiamo insieme
Icon approfondimenti (1)
Trovati 3 Articoli

Iniezione intramuscolare: principi e farmaci

È una delle più comuni iniezioni per somministrare vaccini e alcuni antibiotici. L’iniezione intramuscolare è più rapida, nel rilascio del farmaco nel corpo umano, e meno dolorosa di altre. Si tratta anche di una buona alternativa per chi non può assumere farmaci per bocca.

Puntura di ago: un'esposizione da 3 milioni

In base ai calcoli dell’Organizzazione mondiale della Sanità, sarebbero circa 3 milioni su 35, quasi il 10%, i lavoratori del settore sanitario esposti ogni anno al rischio di contrarre infezioni da sangue infetto a causa di qualche puntura di ago. In realtà, molti ambienti di lavoro e non solo hanno a che fare con gli aghi: dalle carceri ai tatuatori. I pericoli? AIDS ed epatite.

Belenofobia: chi ha paura dell'ago?

La paura di aghi e spilli colpisce circa il 10 per cento della popolazione. La psicoterapia, nell’approcciare ad altre fobie come quella dei ragni, prevede un percorso terapeutico di graduale esposizione agli aghi. Cosa significa? La paura dell’ago si combatte con l’ago.
Mostra altri

Potrebbe interessarti
Siringhe 425x174

Siringa Ultrafin

Ultrafin è una siringa con ago sterile monouso, apirogena e atossica, che ha fatto parte della storia delle iniezioni in Italia e non solo. Grazie a oltre 60 anni di Indolor TM Experience.
Cotono idrofilo 245x174

Cotone Rekosac®

ReKosac® è un cotone idrofilo ad alto potere assorbente e molto morbido al tatto.
Kit pronto iniezione245x174

Kit ProntoIniezione

È un kit che unisce il comfort della siringa Ultrafin con ago Extreme alla disinfezione, grazie ai tamponcini disinfettanti in tessuto non tessuto Soffix.