Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

Belenofobia: chi ha paura dell'ago?

La paura di aghi e spilli colpisce circa il 10 per cento della popolazione. La psicoterapia, nell’approcciare ad altre fobie come quella dei ragni, prevede un percorso terapeutico di graduale esposizione agli aghi. Cosa significa? La paura dell’ago si combatte con l’ago.

La belenofobia è la paura degli aghi, un comportamento che a volte può tradursi in una insofferenza isterica nei confronti dell'ago così come, in alcuni casi, addirittura in uno svenimento. La belenofobia, nelle forme più estreme, può non essere circoscritta solo alla paura dell'ago della siringa ma allargata a spilli, stuzzicadenti e coltelli a punta. Colpisce fino al 10 per cento della popolazione ma è un tipo di fobia che si può superare se affrontata con il classico approccio psicoterapeutico previsto per altri comportamenti simili. Un esempio? L'aracnofobia.

Vincere la paura dell'ago: relax ed esposizione

La terapia comportamentale per la belenofobia prevede 2 fasi: la prima di riconoscimento del problema e l'approfondimento con tecniche di relax e controllo e, nella parte finale, l'esposizione agli aghi. Il trattamento della paura dell'ago prevede un percorso di psicoterapia di 4 mesi al massimo.

La paura dell'ago si combatte con l'ago

Esaurita la valutazione individuale della belenofobia, inizia il percorso di esposizione dove si viene avvicinati, in modo molto progressivo, agli aghi. Questo significa affrontare l'ago vis-à-vis: in base alla teoria comportamentale, sono gli stimoli stessi che innescano la paura degli aghi a curare la fobia. All'inizio l'ago è distante o solo in immagine. Questa fase propedeutica dura fino a quando non ci si è abituati agli aghi. A questo punto, si passa all'esposizione a uno stimolo ansiogeno, in un ordine studiato a priori, fino ad arrivare a esposizioni molto più forti. Sempre secondo la teoria comportamentale, questo è un tipo di esercizio che "neutralizza" la paura dell'ago nel 90-95 per cento dei casi (una buona percentuale!).

E se la paura dell'ago rimane?

Se il percorso comportamentale non funziona (e può succedere) e la paura dell'ago continua a essere forte, spesso la belenofobia può essere approcciata - prima dell'iniezione - con una somministrazione di farmaci, come i sedativi, o con l'applicazione di creme anestetizzanti sull'area di iniezione. In questo caso è necessario essere in un ambulatorio con personale specializzato.

Ti può interessare anche:
01 5 trucchi iniziezione 185x185

5 trucchi per un’iniezione... senza dolore!

Alcuni trucchi, qualche consiglio pratico e psicologico per affrontare al meglio l’appuntamento con un’iniezione. Il rilassamento e un massaggio sull’area di iniezione prima della puntura possono rendere l’operazione meno dolorosa.
06 paura aghi 185x185

Paura degli aghi... puoi superarla!

Se hai paura degli aghi non sei un alieno: conta che tra il 10 al 20 per cento della popolazione ha qualche insofferenza verso aghi e punture, proprio come te. Non ti preoccupare però, ora ti spieghiamo come superare questa piccola fobia.
04 farmaco intramuscolo 185x185

Quando il farmaco prende la via dell’intramuscolo

Lo sai che i muscoli sono più irrorati di sangue e anche meno sensibili del tessuto sottocutaneo? Così i farmaci sono più facilmente tollerati. Un farmaco viene assunto via intramuscolo quando il principio attivo deve avere un’azione rapida. Ma non solo: contano anche i tipi e i volumi di farmaco da iniettare.

Potrebbe interessarti
Siringhe 425x174

Siringa Ultrafin

Ultrafin è una siringa con ago sterile monouso, apirogena e atossica, che ha fatto parte della storia delle iniezioni in Italia e non solo. Grazie a oltre 60 anni di Indolor TM Experience.
Kit pronto iniezione245x174

Kit ProntoIniezione

È un kit che unisce il comfort della siringa Ultrafin con ago Extreme alla disinfezione, grazie ai tamponcini disinfettanti in tessuto non tessuto Soffix.
Cotono idrofilo 245x174

Cotone Rekosac®

ReKosac® è un cotone idrofilo ad alto potere assorbente e molto morbido al tatto.