Iniezione in vista? La siringa monouso è l'opzione più semplice: una volta terminata la puntura si può smaltire, con l'ago coperto dall'astuccio, negli appositi contenitori della raccolta differenziata.
Lo sai che esistono dei modelli di siringa monouso in commercio con ago retrattile che eliminano l'esposizione a sangue infetto e il rischio di infezioni da puntura di ago?
A iniezione finita, l'ago si ritira da solo evitando qualsiasi contatto accidentale con
la pelle.
Se i valori riportati sulla siringa monouso non sono leggibili, forse la dose di farmaco da somministrare potrebbe essere sbagliata. Ecco perché la trasparenza del pistone e la leggibilità della scala graduata sono due parametri importanti in una siringa monouso.
Per pulire l'area di puntura e ridurre la carica batterica prima dell'iniezione, solitamente si utilizza un tamponcino disinfettante che spesso si trova in forma di salvietta o batuffolo. Ma che cos'è il tamponcino disinfettante? Un tessuto imbevuto di soluzioni antibatteriche ed emollienti che disinfettano l'area di iniezione.