Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
Hai cercato:
Come fare una corretta aerosolterapia?
loading search
Qualche dritta per te
Icon info paratiche
Trovati 3 Articoli

Aerosol senza stress: trucchi pratici per genitori

Se hai un bambino e ti sei già confrontato con l’aerosol, sai di cosa stiamo per parlare. A nessuno dei “piccoli” piace respirare da una mascherina o ancora peggio da un boccaglio. Ma tecnologia, fantasia e inventiva hanno da tempo limato quello che poteva sembrarti uno scoglio insuperabile. Ora potresti aver davvero voglia di imparare qualche semplice trucco per far vivere l’aerosol al tuo bambino quasi come fosse un gioco.

Tutte le versioni del “mal di respiro”

Sinusite, rinite, faringite, laringite e otite: cinque termini diversi per definire le infiammazioni alle tue vie respiratorie. Come puoi rimediare? Dal bagno turco al naso fino alle terapie antibiotiche ti presentiamo tutte le diverse possibilità che hai per curare queste infiammazioni, legate spesso alla stagione invernale. Se hai un’infezione però, dovrai per forza rivolgerti al tuo medico.

Aerosolterapia: le 3 cose da fare (e le 3 da non fare)

Se stai per accendere l’aerosol, aspetta un attimo. Ci sono alcune cose che devi prima imparare a fare, per esempio respirare con la bocca se hai la bronchite, e altre da evitare assolutamente come sterilizzare l’ampolla di plastica nell’acqua bollente.
Mostra altri
Per aiutarti a scegliere
Icon guide alla scelta
Trovati 3 Articoli

Aerosolterapia, particelle contro le allergie

Hai sentito bene: l’aerosolterapia è la soluzione giusta, anche se non l’unica, per prevenire e curare le forme allergiche di asma o di infezioni ai bronchi, soprattutto se hai un bambino che soffre di queste patologie. Scopriamo insieme i farmaci più indicati.

Aerosol, pistone vs ultrasuoni

Vuoi comprare un aerosol? Devi sapere che in commercio ne esistono di molti modelli: alcuni sono più rapidi, altri più efficaci, alcuni sono più rumorosi, altri ancora più economici. Scegliamo insieme qual è il più adatto a te.

Aerosol: accessori al completo per il tuo respiro

Tutti gli aerosol hanno in dotazione il tubo per la connessione, l'ampolla o sfera dove si introduce il farmaco e gli accessori per inalarlo. Si tratta di boccaglio, mascherina, forcella e doccia nasale. Vediamo insieme i pro e i contro di ognuno di questi accessori.
Mostra altri
Approfondiamo insieme
Icon approfondimenti (1)
Trovati 3 Articoli

Asma e sport: storia di una convivenza travagliata

Asma e sport non vanno d’accordo? Fino agli anni Settanta a tutte le persone che soffrivano di questa patologia respiratoria era vietata qualsiasi attività fisica, oggi nella categoria degli asmatici ci sono anche campioni olimpici. Ecco la storia di una convivenza difficile, ma non impossibile.

Con l'aerosol, farmaci ad ampio respiro

L’aerosol è una tecnologia che ha cambiato la medicina delle vie respiratorie: rispetto alla somministrazione orale permette un assorbimento completo dei farmaci, pari quasi al 100 per cento, ed è meno invasivo di una puntura. Ma l’efficacia dell’aerosol dipende anche, se non soprattutto, dal tipo di farmaco a cui è abbinata la terapia.

Asma e attacchi di panico, un legame in via di definizione

L’asma non è una patologia psicosomatica, cioè espressione di un disagio psicologico, ma una vera e propria malattia respiratoria. Negli ultimi 10 anni, però, gli scienziati hanno approfondito sempre di più le correlazioni tra l’asma e alcuni disturbi del comportamento come il comune e conosciuto attacco di panico.
Mostra altri