Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

Asma e attacchi di panico, un legame in via di definizione

L’asma non è una patologia psicosomatica, cioè espressione di un disagio psicologico, ma una vera e propria malattia respiratoria. Negli ultimi 10 anni, però, gli scienziati hanno approfondito sempre di più le correlazioni tra l’asma e alcuni disturbi del comportamento come il comune e conosciuto attacco di panico.

Il fatto di non poter respirare bene, come nel caso dell'asma, può sicuramente avere un impatto piscologico sulla persona. Soprattutto se si parla dell'attacco di panico, ovvero uno stato di ansia che induce difficoltà respiratorie.

Asma e attacchi di panico, il primo studio nel 2003

La ricerca su malattie respiratorie e psicologia è un argomento affrontato solo di recente dalla scienza medica. Il primo studio sulla relazione tra asma e attacchi di panico, per esempio, è datato 2003 ed è stato condotto da un gruppo di ricerca americano capitanato dalla Mailman School of Public Health con la John Hopkins University. Dall'indagine emerge che esisterebbe una connessione precisa tra presenza di asma e aumento del rischio di attacco di panico. Non solo: nel caso delle forme allergiche di asma, attacchi di panico e crisi respiratorie sarebbero ancora più intensi e persistenti.

Asma e attacchi di panico, un comune fattore biochimico?

La relazione tra asma e attacchi di panico sembra anche confermata dalle statistiche ma non è ancora possibile stabilire una precisa relazione causale tra i 2 disturbi. I primi scienziati a studiare questa associazione di patologie respiratorie e disturbi del comportamento hanno dimostrato che anche l'assenza di sintomi infiammatori dell'asma, che possono provocare forti crisi respiratorie, non riducono la presenza degli attacchi di panico. Se questa scoperta fosse confermata, sostengono i ricercatori, si potrebbe pensare che asma e attacchi di panico siano collegati non a causa di un fattore fisico, come la difficoltà a respirare, ma al contrario per via di un deficit nel funzionamento del metabolismo.

Quando l'attacco di panico induce crisi asmatiche

Sotto il profilo psicologico, invece, le cose sono diverse. Lo stress emotivo e il conseguente attacco di panico possono essere un fattore scatenante di attacchi asmatici, essenzialmente perché le manifestazioni estreme di riso, pianto, collera o paura possono provocare iperventilazione e un diretto restringimento delle vie aeree. Non è un caso che si possa intervenire sull'attacco di panico inducendo nella persona un diverso tipo di respirazione.

Ti può interessare anche:
02 3 cose da fare aerosol 185x185

Aerosolterapia: le 3 cose da fare (e le 3 da non fare)

Se stai per accendere l’aerosol, aspetta un attimo. Ci sono alcune cose che devi prima imparare a fare, per esempio respirare con la bocca se hai la bronchite, e altre da evitare assolutamente come sterilizzare l’ampolla di plastica nell’acqua bollente.
01 aerosol accessori 185x185

Aerosol: accessori al completo per il tuo respiro

Tutti gli aerosol hanno in dotazione il tubo per la connessione, l'ampolla o sfera dove si introduce il farmaco e gli accessori per inalarlo. Si tratta di boccaglio, mascherina, forcella e doccia nasale. Vediamo insieme i pro e i contro di ognuno di questi accessori.
Particelle contro allergie 185x185

Aerosolterapia, particelle contro le allergie

Hai sentito bene: l’aerosolterapia è la soluzione giusta, anche se non l’unica, per prevenire e curare le forme allergiche di asma o di infezioni ai bronchi, soprattutto se hai un bambino che soffre di queste patologie. Scopriamo insieme i farmaci più indicati.

Potrebbe interessarti
Air projet plus thumb

AirProjet Plus

È la punta di diamante della linea Pic Air, un aerosol a ultrasuoni veloce e silenzioso dal design compatto DLS.
Air premium 245x174

AirPremium System

Ispirato dalla filosofia DLS, è il sistema aerosol a pistone con doccia nasale più avanzato della gamma Pic Air per prestazioni e ricchezza di accessori. L’unico con innovativa ampolla Pic Acti Fast.
Rinoshower thumb

RinoShower

È la doccia nasale micronizzata firmata Pic, da usare in combinazione con l’apparecchio per aerosol a pistone. Ti aiuta nella detersione delle cavità nasali e a idratare le tue mucose.