Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
Hai cercato:
Come capire se una ferita ha fatto infezione?
loading search
Qualche dritta per te
Icon info paratiche
Trovati 3 Articoli

La via di guarigione della ferita

Complimenti: la medicazione che hai fatto si sta dimostrando efficace! Ecco sintomi e segnali che ti aiutano a capire che la guarigione della tua ferita sta seguendo i suoi tempi naturali. Ti basterà qualche prova per capire se sei sulla strada giusta.

Quando l’aria aperta fa guarire la ferita

Spesso avrai sentito dire che per far guarire una ferita è necessario lasciarla ossigenare all’aria aperta. Ma non è sempre così. Ora ti spieghiamo quando e perché una ferita deve essere coperta.

Quando l'infezione bussa alle porte della tua ferita

Ti sei fatto male e hai paura che la tua ferita possa fare infezione? Per essere sicuri e tranquillizzarti, ecco per te i segnali per imparare a riconoscere i sintomi principali di un’infezione. Se non rilevi nessuno di questi campanelli d’allarme, potrai verificare e accertarti in prima persona che la tua ferita sta guarendo al meglio.
Mostra altri
Per aiutarti a scegliere
Icon guide alla scelta
Trovati 3 Articoli

Di fronte alle ustioni, scegli il rimedio giusto

Ti sei ustionato ma non in forma grave? Non allarmarti, dopo le prime cure dovrai solo proseguire al meglio la medicazione. Scegliamo insieme le soluzioni più indicate da avere sotto mano come rimedio all’ustione.

La tua medicazione in totale tranquillità

Devi sapere che in caso di tagli, distorsioni e altri piccoli incidenti o patologie, la medicazione è una sorta di sostituto della pelle in attesa che la guarigione sia completa. I diversi supporti, come garze, bende o cerotti, se abbinati al giusto problema ti accompagneranno fino a quando non starai di nuovo bene. Con semplici gesti e in totale tranquillità.

Come preparare il kit di pronto soccorso?

Secondo l’Istat in Italia ci sono una media di 1,2 incidenti domestici per persona all’anno. Ecco un buon motivo per cui dovresti sempre avere un kit di pronto soccorso a portata di mano. Non sai come comporlo? Ti aiutiamo noi.
Mostra altri
Approfondiamo insieme
Icon approfondimenti (1)
Trovati 3 Articoli

La ferita, una frattura “a pelle”

Le ferite sono lesioni della pelle che ne interrompono la continuità. È come se sulla superficie del corpo si aprisse una frattura, una lacerazione. Può essere una ferita “da niente” o qualcosa di più grave: la parola ferita si usa con declinazioni diverse, dall’abrasione alla ferita chirurgica. Vediamo di cosa si tratta.

Disinfettanti, l'arma contro le infezioni

Che cosa contengono i disinfettanti che si utilizzano per prevenire le infezioni sulle ferite? Le soluzioni principali offerte dalla chimica medica sono 2: l’ipoclorito di sodio, il primo disinfettante moderno utilizzato durante la Prima Guerra Mondiale, e il perossido di idrogeno, la comune acqua ossigenata.

Il tetano, un'infezione che parte dalla ferita

Il tetano è provocato dalle spore del Clostridium tetani, un batterio ospitato spesso nel terriccio così come nelle siringhe infette che entra nel corpo umano attraverso una ferita. Spesso il tetano inizia con un semplice incidente, ma le conseguenze, in assenza di vaccinazione, possono essere anche gravi.
Mostra altri

Potrebbe interessarti
Disinfettante 245x174

Disinfettanti

Sono le soluzioni disinfettanti con azione battericida e antisettica.
Cerotti classici 245x174

Cerotto strip Classic

È un cerotto universale con tampone con antibatterico (Clorexidina) traspirante e resistente.
Per casa viaggio 245x174

MiniPharm

È un kit di primo soccorso pronto all’uso da tenere sempre con te, in casa e fuori casa.