Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
Hai cercato:
La terapia del caldo e del freddo: a cosa servono?
loading search
Qualche dritta per te
Icon info paratiche
Trovati 2 Articoli

Dolori: pronto intervento con il caldo o il freddo?

Hai appena affrontato un’operazione ortopedica o terminato un allenamento impegnativo? Qualche dolore si fa sentire? Le terapie del freddo o del caldo saranno al tuo fianco per aiutarti a superare questa fase nell’immediato, prima di recarti dal tuo dottore. Ecco per te qualche semplice informazione pratica per sapere se intervenire con la terapia del caldo o del freddo. Tutto dipenderà dal tipo di trauma che avrai subito.

Orientiamoci tra cervicalgia, lombalgia e dorsalgia

Un dolorino alla schiena… un altro dolorino alla cervicale…. Impariamo insieme a riconoscere i dolori delle parti più importanti del nostro corpo. Ma soprattutto nella vita di tutti i giorni passa all’azione: basta un po’ di stretching, il materasso con i cuscini adatti e abbandonare sul lavoro i tacchi vertiginosi. Risultato? Cervicalgia, lombalgia e dorsalgia saranno solo un ricordo.
Mostra altri
Per aiutarti a scegliere
Icon guide alla scelta
Trovati 3 Articoli

Un brivido freddo contro il dolore

La terapia del freddo può esserti davvero d’aiuto per alleviare il dolore derivante dai piccoli problemi quotidiani. Qualche esempio? Una banale contusione o la puntura fastidiosa di un insetto. Oggi in commercio puoi trovare tanti prodotti che sfruttano il potere del freddo, dalle classiche borse del ghiaccio fino agli spray sintetici, ma scorriamoli insieme tutti per capire in quale occasioni potrai usarli senza sbagliare.

Come preparare il kit di pronto soccorso?

Secondo l’Istat in Italia ci sono una media di 1,2 incidenti domestici per persona all’anno. Ecco un buon motivo per cui dovresti sempre avere un kit di pronto soccorso a portata di mano. Non sai come comporlo? Ti aiutiamo noi.

Il caldo che piace ai dolori

Lo sai che il potere del caldo è una delle forme naturali più antiche mai utilizzate per la terapia del dolore? Il caldo ti fa del bene sia se hai i crampi o magari un’otite o una contrattura. Ma quali prodotti devi usare per la tua terapia del caldo? Vediamo insieme quali sono le soluzioni più indicate per te e qualche consiglio su quando potrai utilizzare il caldo in totale tranquillità.
Mostra altri
Approfondiamo insieme
Icon approfondimenti (1)
Trovati 3 Articoli

La farmacia dei servizi: il nuovo volto della farmacia

Dal 2011 la farmacia ha cambiato volto: ormai la farmacia non è solo più un negozio, ma un solido punto di riferimento per la nostra salute dove si possono fare esami del sangue, prenotare una visita specialistica o addirittura eseguire il controllo della pressione a distanza. Da qui il nome “Farmacia dei Servizi”.

Contusione, un'onda d'urto contro il corpo

Sono la classica “botta” al ginocchio, al piede o a un muscolo, per esempio. Possono definirsi come alcuni fra i traumi ortopedici più comuni nella vita di ogni giorno. Si chiamano contusioni e spesso sono associate a ematomi, cioè arrossamenti della pelle provocati dall’accumulo di sangue nella zona del corpo che è stata colpita.

Caldo e freddo, la terapia del dolore

L’energia termica è stata utilizzata sin dall’antichità come terapia per curare il dolore. L’effetto di freddo, sui traumi, e caldo, sugli spasmi della muscolatura striata e liscia, sul nostro corpo umano sarebbe in grado di alleviare i fastidi e dolori dei traumi con un effetto simile all’anestesia locale.
Mostra altri