Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

Contusione, un'onda d'urto contro il corpo

Sono la classica “botta” al ginocchio, al piede o a un muscolo, per esempio. Possono definirsi come alcuni fra i traumi ortopedici più comuni nella vita di ogni giorno. Si chiamano contusioni e spesso sono associate a ematomi, cioè arrossamenti della pelle provocati dall’accumulo di sangue nella zona del corpo che è stata colpita.

Non tutte le contusioni sono uguali e ne esistono diversi tipi: cutanee, muscolari, tendinee, articolari e ossee. In tutti questi casi, però, la cura prevede l'uso del ghiaccio, la cosiddetta terapia del freddo, e di bendaggi contenitivi.

Le contusioni alla pelle si risolvono con una ferita

Il primo genere di contusioni riguarda la pelle, e spesso si traduce con una ferita o un taglio. Sono il risultato di un contatto troppo ravvicinato di una parte del corpo, come il ginocchio o il piede, con un oggetto rigido. Il classico esempio di contusione cutanea è quella provocata dal piede che sbatte contro la gamba di una sedia. Oltre al dolore e a un'eventuale ferita si può generare un ematoma che, se non grave, si riassorbirà nel giro di pochi giorni.

Se il muscolo è contratto, la contusione è violenta

La contusione non si risolve sempre con un taglio o una piccola ferita. Se l'urto avviene con il muscolo, per esempio, la contusione può essere più o meno importante. Se il muscolo delle gambe per caso è a riposo, non vi è tanta irrorazione sanguigna, i tessuti sono elastici e si spostano al momento della contusione ma ritornano nella posizione originale senza effetti collaterali. Se il muscolo è contratto, magari durante un allenamento in palestra, la contusione può invece provocare un'ecchimosi, cioè un livido indotto da un'interruzione della circolazione sanguigna nella zona del corpo colpita, e un ingente travaso emorragico, causa l'abbondante irrorazione sanguigna del muscolo sotto sforzo.

La contusione ai tendini si può tradurre in infiammazione

Bisogna inoltre sapere che le contusioni ai tendini possono dar origine a spiacevoli tenosinoviti, un genere di infiammazione che induce gonfiore e difficoltà di movimento.

La contusione al ginocchio può richiedere antibiotici

Poi ci sono le contusioni articolari che interessano per esempio il ginocchio. L'urto, in questo caso, causa il versamento di sangue o di siero nella cavità articolare anche a 12 o 24 ore dal contatto. Il ghiaccio e il riposo, anche senza immobilizzazione assoluta, sono le terapie più comuni ma in caso di infezione dell'articolazione, si dovrà intervenire con farmaci antibiotici prescritti dal dottore.

Se l'urto è contro le ossa, spesso si deve incidere l'ematoma

E veniamo alle contusioni ossee: l'urto in questo caso avviene con l'osso e provoca un dolore intenso anche se interessa solo la superficie esterna delle ossa. Spesso, con le contusioni alle ossa, si forma un ematoma sotto il periostio - quella membrana di tessuto connettivo a copertura delle ossa - che potrebbe richiedere l'incisione e il drenaggio. Il ghiaccio risulta essere l'intervento immediato più opportuno, ma non sono necessari solo bendaggi e riposo assoluto. Bisogna prestare particolare attenzione nel decorso di queste contusioni, perché potrebbero verificarsi altre complicazioni. Un esempio? Le infezioni al periostio.

Ti può interessare anche:
Brivido freddo 185x185

Un brivido freddo contro il dolore

La terapia del freddo può esserti davvero d’aiuto per alleviare il dolore derivante dai piccoli problemi quotidiani. Qualche esempio? Una banale contusione o la puntura fastidiosa di un insetto. Oggi in commercio puoi trovare tanti prodotti che sfruttano il potere del freddo, dalle classiche borse del ghiaccio fino agli spray sintetici, ma scorriamoli insieme tutti per capire in quale occasioni potrai usarli senza sbagliare.
Mal testa smartphone 185x185

Il mal di testa da smartphone

Secondo un recente studio americano si passano troppe ore con la testa abbassata su smartphone o tablet. Una cattiva postura che induce stress cervicale e può provocare una forma cronica di mal di testa.
Arnica rimedio 185x185

Arnica, un rimedio moderno con radici antiche

È un evergreen della farmacopea quotidiana. L'arnica, da secoli, è utilizzata per affrontare piccoli incidenti quotidiani che partono dalle classiche contusioni fino alle punture di insetto. Un rimedio poliedrico che deriva direttamente dalle infiorescenze e altre parti di una pianta simile alla margherita.

Potrebbe interessarti
Ghiaccio istantaneo monouso 425x174

Fast Ice

È una pratica busta monouso in tessuto non tessuto, contenente ghiaccio istantaneo. Particolarmente comoda da utilizzare in casa e fuori casa.
Cuscinetto freddo caldo ginocchio 245x174

Thermogel Ginocchio

È un pratico cuscinetto in gel riutilizzabile, pensato appositamente per la conformazione del tuo ginocchio, che rilascia gradualmente il caldo o freddo in base al tipo di applicazione di cui hai bisogno.
Borsa ghiaccio 425x174

Borsa del ghiaccio

È una borsa del ghiaccio pratica e resistente, da applicare facilmente nei punti dove ha origine un’infiammazione o laddove senti dolore.