Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Approfondiamo insieme
Guide totali 78
Approfondiamo insieme

Panfie, dolce attesa in un click

La nuova moda del panfie, l’autoscatto con pancione in dolce attesa, sta dilagando sui social network. Quali sono le regole per un panfie perfetto? Maglietta in su e pancia in primo piano. Ora però si sta già imponendo anche la moda del #brelfie, l’autoscatto durante l’allattamento.

Puntura di ago: un'esposizione da 3 milioni

In base ai calcoli dell’Organizzazione mondiale della Sanità, sarebbero circa 3 milioni su 35, quasi il 10%, i lavoratori del settore sanitario esposti ogni anno al rischio di contrarre infezioni da sangue infetto a causa di qualche puntura di ago. In realtà, molti ambienti di lavoro e non solo hanno a che fare con gli aghi: dalle carceri ai tatuatori. I pericoli? AIDS ed epatite.

Tutte le fasi della temperatura corporea

La temperatura del nostro corpo non è sempre la stessa. In condizioni normali è di 37 gradi ma ci sono variazioni naturali dovute al sonno o ai pasti, per esempio, e altre indotte dall’ambiente esterno o dall’attività fisica.

Tutte le varianti del diabete

Il diabete ha tante forme diverse: alcune più gravi, come il diabete di tipo 1, altre più comuni, come il diabete di tipo 2 o altre legate, per esempio, al periodo della gravidanza come quello gestazionale. Tutti questi generi diversi di diabete hanno però un fattore comune: l’iperglicemia, l’eccesso di zuccheri nel sangue.

Tutti i modi di dire pressione alta

Ipertensione significa pressione alta ed è il rischio cardiovascolare più comune. Tradotto per i profani vuol dire rischio infarto o ictus. In Italia, secondo le più recenti statistiche, solo il 35 per cento delle persone è ben controllato ed è per questo che ogni anno si verificano incidenti cardiovascolari che si potrebbero evitare.

Un gel per rigenerare la pelle

Le tecnologie idrocolloidali consentono di mantenere l’umidità necessaria attorno alla ferita accelerandone la guarigione e favorendo la crescita di nuovi tessuti. Queste medicazioni possono essere utilizzate su molteplici ferite, da quelle più superficiali a quelle chirurgiche e in generale per diverse lesioni cutanee. Le tecnologie idrocolloidali sono inoltre integrate nelle soluzioni per il trattamento di vesciche, calli e duroni. Scopriamole insieme.