Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Approfondiamo insieme
Guide totali 78
Approfondiamo insieme

La farmacia dei servizi: il nuovo volto della farmacia

Dal 2011 la farmacia ha cambiato volto: ormai la farmacia non è solo più un negozio, ma un solido punto di riferimento per la nostra salute dove si possono fare esami del sangue, prenotare una visita specialistica o addirittura eseguire il controllo della pressione a distanza. Da qui il nome “Farmacia dei Servizi”.

La febbre e le sue cause: un’arma di difesa contro virus e batteri

La febbre non è solo il sintomo di un’infezione ma una reazione di difesa dell’organismo a un tentativo di aggressione di virus e batteri. Impariamo insieme a riconoscerne le cause.

La ferita, una frattura “a pelle”

Le ferite sono lesioni della pelle che ne interrompono la continuità. È come se sulla superficie del corpo si aprisse una frattura, una lacerazione. Può essere una ferita “da niente” o qualcosa di più grave: la parola ferita si usa con declinazioni diverse, dall’abrasione alla ferita chirurgica. Vediamo di cosa si tratta.

La lunga storia della pulizia nasale

È una pratica antica che oggi la scienza medica ha riabilitato al rango di terapia. Stiamo parlando dei lavaggi nasali che oggi si possono fare con spray e dispositivi ad hoc. Nei bambini la cosiddetta pulizia del “nasino” è diventata una buona pratica quotidiana per tenere in salute le vie respiratorie.

La pressione arteriosa: un affare di cuore

La pressione arteriosa dipende direttamente dal lavoro del cuore che agisce come una pompa che assorbe e rilascia il sangue. I valori della pressione arteriosa si possono calcolare in base al rapporto tra la quantità di sangue pompato dal cuore e le resistenze dei vasi sanguigni.

La storia del cuore in un clic

Lo sai che i nuovi misuratori di pressione wireless ci permettono di registrare l’andamento dei valori sullo smartphone e di condividere in ogni momento l’esito della rilevazione con il nostro medico? È un bel vantaggio per 2 motivi: non dovremo più scrivere i valori a mano e non dovremo più andare dal medico solo per portare i risultati. Ora capiamo insieme perché questi dispositivi ci aiuteranno a prenderci cura della salute del nostro cuore.

Le ustioni, a nessuno piace caldo

Le ustioni non sono provocate solo da sorgenti di calore. Anche alcune sostanze chimiche che hanno proprietà corrosive come la soda caustica e l’acido muriatico possono ustionare la pelle. Per valutare la gravità di un’ustione, comprese le cosiddette scottature sotto il sole, bisogna misurare prima di tutto l'estensione della lesione, la zona del corpo colpita e la causa che ne è all’origine.

Le vie respiratorie: un paradiso per i virus

Dato interessante: ci sono oltre 200 virus dei raffreddori che continuano a evolversi in maniera costante. Un vero e proprio esercito di agenti patogeni che si approfitta delle difese indebolite. Tante cause, diverse localizzazioni, una grande evidenza: le vie respiratorie rimangono il luogo preferito per l’insediamento dei virus dei raffreddori.

Lo strano caso del colesterolo

Il colesterolo è indispensabile per il nostro organismo ma quando è in eccesso nel sangue e non viene smaltito dal fegato provoca aterosclerosi e le conseguenti malattie cardiovascolari che, nelle loro forme più estreme, possono addirittura sfociare in infarto e ictus cerebrale. Insomma, il colesterolo è una delle sostanze più controverse che circola nel nostro corpo.