Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

Un gel per rigenerare la pelle

Le tecnologie idrocolloidali consentono di mantenere l’umidità necessaria attorno alla ferita accelerandone la guarigione e favorendo la crescita di nuovi tessuti. Queste medicazioni possono essere utilizzate su molteplici ferite, da quelle più superficiali a quelle chirurgiche e in generale per diverse lesioni cutanee. Le tecnologie idrocolloidali sono inoltre integrate nelle soluzioni per il trattamento di vesciche, calli e duroni. Scopriamole insieme.

In ambiente umido la ferita si rimargina

Le tecnologie idrocolloidali hanno rivoluzionato il mondo della medicazione: mantenendo un ambiente umido sulla ferita ne accelerano la guarigione favorendo la crescita di nuovi tessuti. Una sorta di araba fenice per la pelle che così può rigenerarsi più facilmente anche in presenza di lesioni più importanti.

La medicazione è una "seconda pelle"

Oggi queste tecnologie, spesso sotto forma di gel, sono integrate su cerotti e altre medicazioni per il trattamento di disturbi molto comuni come vesciche, calli, duroni e non solo infezione. I tessuti di supporto al gel sono flessibili, impermeabili ma traspiranti e si possono applicare anche sulle pelli più delicate. La medicazione, in questo modo, agisce come una vera e propria "seconda pelle" che aderisce per più giorni e si elimina solo quando la ferita si è rimarginata.

Una tecnologia recente

La scoperta delle tecnologie idrocolloidali è abbastanza recente. Il pioniere è stato il biochimico inglese George D. Winter che nel 1963 ha dimostrato che per agevolare il processo di guarigione delle ferite era necessario un ambiente umido. Fino ad allora si riteneva che queste lesioni della pelle si potessero trattare più velocemente se lasciate seccare. Ma solo negli anni Ottanta vengono sviluppate a livello industriale le prime medicazioni a base di questi gel.

Assorbono e trattengono i fluidi

I gel idrocolloidali sono in grado di assorbire e trattenere una parte del cosiddetto essudato della ferita, ovvero un fluido rilasciato naturalmente dalla lesione che trasporta quelle molecole bioattive che formeranno poi i nuovi tessuti infezione. In questo modo le cellule crescono e si dividono a velocità notevole accelerando il processo di guarigione della ferita.

La ferita guarisce anche "esteticamente"

Grazie alle tecnologie idrocolloidali, che mantengono un ambiente umido attorno alla ferita, si previene la formazione di croste, un fenomeno che inibisce la rigenerazione del tessuto danneggiato. In assenza di croste il processo di guarigione procede indisturbato, se così si può dire, riducendo il rischio di cicatrici e contribuendo a migliorare anche il risultato estetico post ferita.

Ti può interessare anche:
Verruche 185X185

Verruche ai piedi, che dolore!

Le verruche sono causate da un’infezione dovuta al virus del papilloma umano (HPV) e possono presentarsi in diverse parti del corpo: quelle sulle piante dei piedi sono particolarmente dolorose. Scopriamone la classificazione, le cause, i trattamenti.
Calli duroni 185X185

Calli e duroni, il vademecum

Calli e duroni sono lesioni superficiali sulla pelle del piede. Meglio non sottovalutarli perché la salute dei piedi è fondamentale per il benessere dell’intero organismo.
Vesciche 185X185

Vesciche: cosa sono, quali sono le cause e come intervenire

Le vesciche sono lesioni cutanee comuni che si manifestano come rigonfiamenti della pelle contenenti fluido. Si formano in risposta a una varietà di fattori, tra cui attrito, pressione, scottature e infezioni. Possono insorgere in diversi parti del corpo, ma principalmente su mani e piedi e, se si lacerano, causano dolore e diventano a tutti gli effetti una ferita che deve essere curata. Sono particolarmente frequenti tra chi pratica attività sportiva ma anche tra chi indossa una calzatura inadeguata solo per una breve passeggiata. Quelle ai piedi possono essere anche le più fastidiose perché sottoposte a continuo stress e sfregamento con le calzature. In questo caso, i soggetti più a rischio? Runner ed escursionisti.

Potrebbe interessarti
Footcare full 1280x424px

Linea Cura del Piede

Il piede ha un ruolo fondamentale per il nostro pieno benessere: i nostri piedi sono una parte tanto complessa quanto importante del corpo, da cui dipende la salute di tutto il nostro organismo nelle diverse fasi del suo sviluppo.
Footcare vesciche 640x424px

Cerotti per vesciche

I cerotti per vesciche di Pic con tecnologia idrocolloidale donano sollievo dal dolore e dallo sfregamento svolgendo un'azione protettiva dell'area interessata dalla vescica.
Spray verruche 640x424px

Spray crioterapico

Lo Spray crioterapico per verruche Pic è un prodotto per il trattamento delle verruche (sia comuni che plantari) che possono comparire su mani e piedi.