Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

Lo strano caso del colesterolo

Il colesterolo è indispensabile per il nostro organismo ma quando è in eccesso nel sangue e non viene smaltito dal fegato provoca aterosclerosi e le conseguenti malattie cardiovascolari che, nelle loro forme più estreme, possono addirittura sfociare in infarto e ictus cerebrale. Insomma, il colesterolo è una delle sostanze più controverse che circola nel nostro corpo.

Il colesterolo, un ingrediente fondamentale per le cellule

Il colesterolo è un lipide, ovvero una sostanza grassa: è di colore bianco e di consistenza simile alla cera. Si tratta di una sostanza insolubile in acqua ma è indispensabile all'organismo perché costituisce una risorsa energetica per lo sviluppo delle membrane cellulari.

Le lipoproteine portano a spasso il colesterolo nel sangue

Il colesterolo viene prodotto dal fegato in autonomia ed è trasportato nel sangue da una serie di molecole che si chiamano lipoproteine: sono loro che portano a spasso il colesterolo ma non tutte vanno nella stessa direzione.
Ci sono diverse classi di queste molecole ma per la prevenzione cardiovascolare sono 2 quelle più importanti. Le LDL, o lipoproteine a bassa densità, trasportano il colesterolo sintetizzato dal fegato alle cellule del corpo. Le HDL, al contrario, sono un tipo di lipoproteine che rimuovono il colesterolo in eccesso dai diversi tessuti e lo riportano nuovamente al fegato, che poi si occupa di eliminarlo. Si tratta di un vero e proprio "trasporto inverso". Il fegato produce fino a un massimo di 2 grammi al giorno di colesterolo. Solo una piccola parte, tra 0,1 e 0,5 grammi, viene aggiunta attraverso l'alimentazione.

Il colesterolo cattivo: ipertensione, infarto e ictus

Le lipoproteine LDL sono quelle che nel linguaggio comune sono state ribattezzate "colesterolo cattivo" per i loro effetti sulle arterie. Quando sono in eccesso si depositano sulla parete delle arterie rendendole sempre più spesse e rigide. Si tratta di un processo che nel tempo può indurre alla creazione di vere e proprie placche - si chiamano ateromi - che ostacolano il flusso sanguigno, o addirittura lo bloccano del tutto. Ecco perché il colesterolo cattivo, che impedisce la buona circolazione del sangue, è associato al rischio di eventi cardiovascolari. In altri casi, quando nelle arterie la placca ricca di colesterolo si rompe, si forma un vero e proprio tappo detto trombo; in considerazione del distretto arterioso considerato, ci sono 3 possibilità di scenario: infarto, se l'ostruzione è dei vasi arteriosi che irrorano il cuore; ictus, se sono interessati i vasi del cervello; e claudicatio intermittens - difficoltà di deambulazione - se il trombo è nell'area degli arti inferiori.

Il diabete, un nemico dei vasi arteriosi

Il processo di accumulo eccessivo del colesterolo cattivo trasportato dalle lipoproteine LDL, che in termini medici si chiama ipercolesterolemia, può indurre quindi una grave patologia degenerativa: l'aterosclerosi. Tra i fattori di rischio di questa malattia che colpisce direttamente le funzioni celebrali come la memoria c'è, oltre all'ipertensione, anche il diabete, derivato da un eccesso di glucosio nel sangue. Proprio il diabete provoca infatti lesioni e danni ai vasi arteriosi, dando "via libera" ai depositi di colesterolo.

Pressione sotto controllo
Ti può interessare anche:
Tutti vantaggi automisurazione 185x185

Pressione: tutti i vantaggi dell’automisurazione

Lo sai che con l’automisurazione della tua pressione arteriosa non ti sentirai più “sotto pressione”? Da casa avrai valori attendibili, la possibilità di memorizzare la misurazioni e di inviare i dati al tuo medico per posta elettronica. Scopriamo insieme tutti gli indiscutibili vantaggi dell’automisurazione della tua pressione.
03 check up 185x185

Check-up: il tuo controllo da testa a piedi

Ci tieni alla tua salute? Il check-up è il modo migliore per prenderti cura di te, prevenire malattie o tenerle sotto controllo. Un check-up completo prevede esami delle urine, del sangue, ecografie, elettrocardiogramma e altri test per individuare eventuali fattori di rischio ed eventualmente consentirti di correggere il tuo stile di vita. Sarà il tuo dottore a prescriverti gli esami per il tuo check-up generale e a leggerne insieme a te i valori riscontrati. Risultato? Sarai controllato dalla testa ai piedi.
Cocaina polvere bianca 185x185

Cocaina: quella polvere bianca che fa male al cuore

In Italia, secondo un recente rapporto della Società italiana di prevenzione cardiovascolare, è diminuita la mortalità per infarto ma non tra i giovani, tra i quali è in continua crescita il consumo di cocaina. La polvere bianca è la sostanza stupefacente con il più alto potere vasocostrittore ed è in grado, secondo alcuni scienziati, di cambiare per sempre la forma del cervello.

Potrebbe interessarti
Acc misuratori digitali 640x424 mobile

Accessori

Adattatore di corrente, per ricaricare la batteria al litio.
CardioAfib 245x174

CARDIOAfib

Pic CardioAfib è un misuratore di pressione che effettua uno screening specifico delle aritmie cardiache durante la rilevazione.
Accessori Afib Steso 640x424

Accessori

Bracciale ergonomico e adattatore di corrente, esclusivi per il misuratore di pressione CardioAfib.