Inizia il tuo check-up con il tradizionale esame delle urine: il referto ti restituirà uno spaccato dello stato di salute del tuo corpo. È un'analisi che valuta caratteristiche fisiche come colore, aspetto, odore, ma anche alcune componenti chimiche come proteine, sangue e glucosio. Proprio la concentrazione di glucosio, come sai, è un valore importante per lo screening del diabete.
L'esame del sangue sarà utile al tuo dottore per testare che i tuoi valori siano nella norma. Ematocrito, transaminasi e molto altro… Ma prima di tutto con l'esame del sangue potrai verificare la presenza di anemia, una patologia del sangue che può avere conseguenze anche molto gravi sul tuo stato di salute se l'emoglobina scende di molto al di sotto delle soglie di normalità.
Ti piacciono molto i cibi grassi e non sai proprio rinunciare alla tua bistecca quotidiana? Uno dei valori principali che ricaverai dall'esame del sangue sarà la percentuale di colesterolo, un indice fondamentale per sapere se sei considerato a rischio di patologie cardiovascolari.
L'esame del sangue servirà poi a te e al tuo dottore per conteggiare il numero dei globuli rossi, dei globuli bianchi e delle tue piastrine. Sono parametri importanti per valutare l'intero stato di salute del tuo corpo: dai reni al fegato fino alle funzioni epatiche e alle ossa.
Il check-up, a discrezione del tuo dottore, potrebbe prevedere anche una visita specialistica cardiologica dove verrai sottoposto ad un elettrocardiogramma. Il tracciato dell'attività elettrica del tuo cuore ti farà scoprire in anticipo se ci dovesse essere qualche sospetto di malattia cardiovascolare.
Se sei una donna, oltre all'esame delle urine e del sangue, il check-up prevede anche un'ecografia mammaria e la mammografia digitale bilaterale. Sono controlli davvero importanti perché il carcinoma mammario è ancora la prima causa di morte oncologica femminile e una sua diagnosi precoce può consentire un intervento tempestivo, e quindi, massimamente efficace.
Oltre alle ecografie, sempre se sei una donna, nel check-up Il tuo dottore potrà richiederti anche una visita ginecologica, a cui dovresti comunque sottoporti almeno una volta all'anno. Durante il check-up, se lo desiderassi, potrai risolvere i tuoi dubbi in tema di contraccezione, malattie sessualmente trasmissibili, fecondazione assistita e menopausa.