Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

La storia del cuore in un clic

Lo sai che i nuovi misuratori di pressione wireless ci permettono di registrare l’andamento dei valori sullo smartphone e di condividere in ogni momento l’esito della rilevazione con il nostro medico? È un bel vantaggio per 2 motivi: non dovremo più scrivere i valori a mano e non dovremo più andare dal medico solo per portare i risultati. Ora capiamo insieme perché questi dispositivi ci aiuteranno a prenderci cura della salute del nostro cuore.

Addio vecchio e caro diario con il cuore stampato sulla copertina. Per ricordarsi tutti i valori registrati con il misuratore di pressione e organizzarli, non sarà più necessaria carta e penna. Per monitorare l'andamento della pressione sarà sufficiente avere un misuratore di nuova generazione, collegabile a smartphone o tablet tramite app. Ma perché è importante archiviare le rilevazioni della pressione arteriosa per la salute del nostro cuore? Questa nuova tecnologia che integra tecnologie mobili e dispositivi sanitari - chiamata mHealth - consente di creare un archivio sicuro per conservare i nostri dati sulla pressione, catalogarli e condividerli in tempo reale con il nostro medico.

L'importanza della cronologia per la pressione arteriosa

Il nostro cuore, come tutto il nostro corpo, ha una sua storia individuale che il misuratore di pressione traduce in una sequenza ordinata di numeri. Quello che può apparire un semplice bilancio contabile della pressione rappresenta invece l'evoluzione nel tempo dello stato di salute del sistema cardiovascolare. Ed è proprio l'andamento monitorato costantemente, e non la singola misura, a costituire l'informazione più preziosa per il medico.

Pressione arteriosa, con il wireless segui i tempi del cuore

Il misuratore di pressione wireless, grazie alle sue tecnologie di archiviazione, offre anche uno spaccato più accurato dell'andamento giornaliero e mensile della salute del cuore. I valori della pressione non sono quasi mai costanti nelle 24 ore. La pressione arteriosa, per esempio, raggiunge il picco massimo durante la mattinata, scende nel primo pomeriggio, risale la sera e si riduce di nuovo durante la notte arrivando ai valori minimi nelle prime ore del mattino. Sono i tempi del cuore e il misuratore di pressione wireless permette di sapere esattamente a che ora hai eseguito le rilevazioni e di tracciarne l'andamento: così aiuterai il medico a interpretare i dati in maniera ancora più corretta.

I misuratori di pressione wireless registrano da soli

Uno dei vantaggi dei misuratori di pressione prêt-à-porter è sempre stato poter registrare i valori della salute del cuore direttamente a casa. Con l'integrazione della tecnologia wireless, questi dispositivi oggi offrono qualcosa in più: memorizzano e classificano le rilevazioni automaticamente, in più riducono i tempi di condivisione dei valori della pressione arteriosa con il medico. Un passo avanti verso la massima comodità.

Se il misuratore è wireless, l'ipertensione si identifica più facilmente

Con i nuovi misuratori di pressione wireless non solo è possibile registrare la serie storica delle rilevazioni direttamente in una cartella virtuale, ma accedere e condividere questi dati in ogni momento con il proprio medico. Il dottore, in questo modo, potrà essere più consapevole della salute del tuo cuore. Condividere i dati sulla pressione può agevolare l'identificazione di individui ad alto rischio ipertensione, per esempio, così come semplificare la valutazione dell'effetto di farmaci specifici per la circolazione del sangue e la salute del cuore.

I nuovi misuratori di pressione per la mHealth

Uno dei classici esempi di monitoraggio dell'ipertensione, per esempio, prevede un programma di automisurazione della pressione arteriosa per un periodo di 7 giorni consecutivi con almeno 3 o 4 registrazioni al giorno, sia di mattina che di sera. Con i misuratori di pressione wireless tutta questa mole di dati sul tuo cuore può essere inviata con estrema facilità al proprio medico, se necessario anche giorno per giorno.

Ti può interessare anche:
Misuratori automatici battiti 185x185

Misuratori di pressione automatici e battiti irregolari: il caso dell’aritmia

L’aritmia è un’anomalia cardiaca che induce sequenze irregolari di battiti del cuore: troppo lente, troppo veloci o senza uno sviluppo lineare. In questo caso non tutti i misuratori di pressione ti potranno aiutare ma dovrai rivolgerti ad alcuni prodotti progettati ad hoc per questo genere di patologia come i misuratori automatici digitali di pressione di ultima generazione.
Orientarsi nel mondo 185x185

Orientarsi nel mondo degli sfigmomanometri

Devi acquistare uno sfigmomanometro ma non sai quale scegliere. Ecco per te un vademecum per selezionare lo sfigmomanometro su misura per te. Ti accompagniamo nel variegato mondo dei misuratori di pressione per orientarti verso la soluzione più adatta alla tua quotidianità, presentandoti prima di tutto i pro e contro di ciascuna tipologia di sfigmomanometro: dall’accuratezza dei risultati passando per la facilità di lettura delle rilevazioni fino ad arrivare alla sicurezza.
Misuratori connessi 185x185

La salute del cuore a portata di App

Uno dei criteri con cui scegliere il tuo nuovo misuratore di pressione wireless, riguarda l’App associata al dispositivo. Dal modello che ti segnala quando i valori sono alti a quello che calcola la media delle ultime rilevazioni o ti allerta quando un tuo caro ha la pressione oltre i limiti. Scopriamo tutte le possibilità di queste App per i misuratori di pressione.

Potrebbe interessarti
Acc misuratori digitali 640x424 mobile

Accessori

Adattatore di corrente, per ricaricare la batteria al litio.
CardioAfib 245x174

CARDIOAfib

Pic CardioAfib è un misuratore di pressione che effettua uno screening specifico delle aritmie cardiache durante la rilevazione.
Accessori Afib Steso 640x424

Accessori

Bracciale ergonomico e adattatore di corrente, esclusivi per il misuratore di pressione CardioAfib.