Se vuoi avere un misuratore di pressione intelligente dovresti scegliere un modello abbinato a un'App certificata che classifica in automatico i risultati delle tue rilevazioni, distinguendo tra valori nella norma e pressione alta. Questo è possibile grazie a delle scale di riferimento che si basano su studi clinici condotti dalle più importanti società di ipertensione internazionali, come l' ESH (European Society of Hypertension), la BHS (British Hypertension Society) e l'ASH (American Society of Hypertension). Tutti questi metodi di analisi sono compatibili con i valori registrati dal tuo misuratore di pressione.
Se vuoi avere una fotografia online sempre aggiornata sullo stato di salute del tuo sistema cardiovascolare dovresti acquistare un misuratore di pressione con un'App in grado, per esempio, di offrirti indicazioni grafiche sull'andamento delle medie dei valori pressori, che vengono calcolate solo quando rilevi la pressione facendo almeno 2 misurazioni ravvicinate.
Se l'ipertensione è poi un affare di famiglia, ricordati che le App abbinate ad alcuni misuratori di pressione wireless possono essere impostate per più utenti, con più profili dedicati, proprio per non confondersi.
Se, al contrario, è la pressione di un tuo parente anziano a toglierti il sonno, dovresti scegliere un misuratore di pressione con un'App integrata che abbia un sistema di condivisione immediata dei valori della rilevazione. Grazie a un'App che offre una piattaforma comune avrai sempre sotto controllo l'andamento della salute del tuo caro registrata dal misuratore di pressione.