Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon info paratiche

PC, smartphone o tablet: vademecum per salvaguardare vista e postura

Passi ore intere incollato al pc o davanti a un tablet? Ecco allora che vengono a bussare al tuo organismo dolori articolari, muscolari e un po’ di affaticamento della vista. Come fare? Ci pensiamo noi: per te qualche suggerimento che potrebbe esserti utile per adottare una postura corretta e non danneggiare i tuoi occhi.

Fai una pausa dal pc ogni ora

Inizia così: spezza il ritmo davanti allo schermo del tuo pc. Per rilassare il più possibile i muscoli fai una piccola pausa-relax ogni ora. Può essere la scusa di una camminata mentre parli al telefono, una puntatina al bagno o magari un bel bicchiere d'acqua: in ogni caso vedrai che i tuoi muscoli del collo saranno più elastici a fine giornata e ti ringrazieranno.

Monitor a 70 centimetri di distanza dagli occhi

Per non danneggiare i tuoi occhi abbi cura di tenere il monitor del pc a distanza variabile da 50 a 70 centimetri dal tuo viso. Un altro consiglio? Evita anche di accavallare o incrociare le gambe, così il tuo busto non sarà costretto a inclinarsi tanto in avanti e avvicinarsi "pericolosamente" al monitor.

Per la postura corretta procurati una sedia regolabile senza braccioli

Se sei alla ricerca della postura perfetta davanti al tuo pc, compra una sedia girevole, di altezza regolabile, con schienale inclinabile e senza braccioli. Tieni conto che la distanza ideale tra seduta e scrivania è di circa 30 cm. E se non arrivi a toccare per terra? Facile, procurati un poggiapiedi.

Una barriera contro la luce blu

Ricorda: quando si svolge un'attività di fronte allo schermo sarebbe consigliabile fare una visita oculistica per sapere se e quali occhiali indossare durante il lavoro. Tieni conto che per aumentare il comfort visivo ci sono prodotti con lenti che assicurano una protezione efficace da tutti i dispositivi (dagli smartphone ai notebook) che emanano luce blu, una delle principali cause di degenerazione maculare.

Schermo in basso, avambracci sul tavolo

Passiamo alla posizione di schermo e tastiera sul tavolo. Prima di tutto deve esserci spazio sufficiente per appoggiare gli avambracci. Il monitor poi dovrebbe essere posizionato leggermente più in basso rispetto all'altezza degli occhi (calcola 15-20°).

Prova sempre contrasto e luminosità

Altri parametri di cui tenere conto quando sei impegnato su un monitor sono il contrasto e la luminosità. Per regolarli al meglio, fai delle prove per trovare la giusta quadra. Non dimenticare poi che i riflessi sullo schermo devono essere eliminati o ridotti al minimo perché non facilitano la lettura e, se possibile, posiziona il monitor a una distanza di almeno un metro e mezzo dalle finestre. Anche il piano di lavoro dovrebbe avere una superficie chiara e non riflettente.

Ti può interessare anche:
Cervicalgia lombalgia dorsalgia 185x185

Orientiamoci tra cervicalgia, lombalgia e dorsalgia

Un dolorino alla schiena… un altro dolorino alla cervicale…. Impariamo insieme a riconoscere i dolori delle parti più importanti del nostro corpo. Ma soprattutto nella vita di tutti i giorni passa all’azione: basta un po’ di stretching, il materasso con i cuscini adatti e abbandonare sul lavoro i tacchi vertiginosi. Risultato? Cervicalgia, lombalgia e dorsalgia saranno solo un ricordo.
Mal testa smartphone 185x185

Il mal di testa da smartphone

Secondo un recente studio americano si passano troppe ore con la testa abbassata su smartphone o tablet. Una cattiva postura che induce stress cervicale e può provocare una forma cronica di mal di testa.
03 caldo freddo 185x185

Caldo e freddo, la terapia del dolore

L’energia termica è stata utilizzata sin dall’antichità come terapia per curare il dolore. L’effetto di freddo, sui traumi, e caldo, sugli spasmi della muscolatura striata e liscia, sul nostro corpo umano sarebbe in grado di alleviare i fastidi e dolori dei traumi con un effetto simile all’anestesia locale.

Potrebbe interessarti
Borsa acqua calda 425x174

Borse dell’acqua calda

Sono borse realizzate per contenere in sicurezza acqua calda, da applicare nei punti doloranti del tuo corpo, per donarti un rapido senso di sollievo. Sono semplici da usare e ti permettono di effettuare in grande autonomia un’efficace terapia del caldo.
Cuscinetto gel freddo caldo 245x174 20160706

Thermogel

È un pratico cuscinetto in gel riutilizzabile che rilascia sul tuo corpo caldo o freddo, in base al tipo di applicazione di cui hai bisogno. È adatto per tutta la famiglia, anche per i più piccini.
Cuscinetto freddo caldo ginocchio 245x174

Thermogel Ginocchio

È un pratico cuscinetto in gel riutilizzabile, pensato appositamente per la conformazione del tuo ginocchio, che rilascia gradualmente il caldo o freddo in base al tipo di applicazione di cui hai bisogno.