Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon info paratiche

Suturare la ferita, ago e filo sulla pelle

Comunicazione importante: avrai bisogno dei punti di sutura se ti sei fatto una ferita profonda che raggiunge il grasso sottocutaneo. I punti per suturare la ferita ti verranno in aiuto per cucire la pelle e accompagnare i tessuti a rimarginarsi. Scorriamo tutti quei casi in cui dovrai necessariamente ricorrere ad un “rammendo”.

I punti sono necessari se la ferita è profonda

Prima di partire in quarta con i punti, valuta la profondità della tua ferita. E' così profonda che puoi vedere il tessuto grasso o addirittura l'osso? Non esitare e recati al Pronto Soccorso: avrai sicuramente bisogno di suturare la ferita con dei punti.

Riesci a chiudere la ferita con le dita della mano?

E dopo la profondità, valuta anche la larghezza della tua ferita. Se riesci a ricongiungere con le dita i due lati della ferita non dovrai ricorrere a sutura con i punti. Proprio in questi frangenti, un buon bendaggio, una garza, uno steristrip o un cerotto dalla misura adeguata potranno tranquillamente sostituire i punti.

Se hai una ferita su gambe e dita, è probabile che scattino i punti

Hai visto dove si trova la tua ferita, in quale zona del corpo? Se hai un taglio sulla gamba o sulle dita o altre zone che muovi spesso forse avrai bisogno di punti per evitare che la ferita si riapra ogni tre per due. Il dottore ti dirà se hai bisogno di punti o meno. Una ferita sulla fronte, proprio perché non è una parte del corpo che muovi con facilità, potrebbe guarire in modo naturale, senza punti.

Entro quando devi suturare la ferita con i punti?

Se ti sei accorto che hai una ferita che necessita di essere cucita con i punti, il suggerimento è di correre subito in ospedale. Tieni comunque conto che i punti di sutura vanno messi entro 12 ore dal momento del trauma soprattutto se interessano una zona delicata come il volto.

Ti può interessare anche:
Quando infezione bussa 185x185

Quando l'infezione bussa alle porte della tua ferita

Ti sei fatto male e hai paura che la tua ferita possa fare infezione? Per essere sicuri e tranquillizzarti, ecco per te i segnali per imparare a riconoscere i sintomi principali di un’infezione. Se non rilevi nessuno di questi campanelli d’allarme, potrai verificare e accertarti in prima persona che la tua ferita sta guarendo al meglio.
Dopo intervento la ferita chirurgica ha bisogno di te 185x185

Dopo l'intervento, la ferita chirurgica ha bisogno di te

Le ferite chirurgiche, lo sappiamo, non sono uno scherzo: proprio per questo devi conoscere quali sono le regole e le soluzioni per arrivare a una rapida guarigione. Prima di tutto tieni pulito l’ambiente dove passi la maggior parte del tuo tempo: l'igiene è una regola d'oro. Per la medicazione della tua ferita chirurgica poi, ti servirà anche un disinfettante per metterla al riparo da batteri e microrganismi che potrebbero causare un’infezione. E stai attento a non utilizzare prodotti tossici! Ricordati che chiunque sia sottoposto a un intervento deve seguire le indicazioni del chirurgo che possono essere diverse nelle varie situazioni. Per le ferite più lievi, in ogni caso, valgono alcune regole di buon senso. Eccole.
Una frattura a pelle 185x185

La ferita, una frattura “a pelle”

Le ferite sono lesioni della pelle che ne interrompono la continuità. È come se sulla superficie del corpo si aprisse una frattura, una lacerazione. Può essere una ferita “da niente” o qualcosa di più grave: la parola ferita si usa con declinazioni diverse, dall’abrasione alla ferita chirurgica. Vediamo di cosa si tratta.

Potrebbe interessarti
Cerotti classici impermeabili 245x174

Cerotto post operatorio AquaBloc

È una medicazione impermeabile per ferite chirurgiche o estese con tampone con antibatterico (Clorexidina), sottile e trasparente. Piscina, mare o docce non sono più un problema.
Compresse garza sterili 245x174

Compresse Stericompress

Le compresse Stericompress sono garze sterili in cotone idrofilo.
Cerotti aderire lungo pelli delicate 245x174

Cerotto per fissaggio Sensitive Fix

È un cerotto in seta su rocchetto adatto per medicazioni da mantenere a lungo su pelli delicate e sensibili.