Influenza e raffreddore? La sfida è a tavola!

D’inverno la natura sembra venire incontro alle esigenze del nostro organismo. È proprio nella stagione più fredda dell’anno che maturano quella frutta e verdura in grado di rinforzare le difese delle nostre vie respiratorie contro influenza e raffreddore. Sei curioso? Scopriamo insieme il “menù anti-influenza”.

Una dieta in linea con la stagione

Prima regola: vale per l’inverno ma anche per tutte le stagioni. Una dieta equilibrata in termini di vitamine e sali minerali, a base di prodotti di stagione è il primo “mantra” da seguire per rinforzare il tuo sistema immunitario e difenderti dalle temperature sotto zero che potrebbero farti cadere nelle mani di influenza e raffreddore.

Cavolo, che buono!

Possono essere verdi, viola o neri: cavolfiori, cavoli, broccoli e verza sono davvero una dispensa di principi attivi con notevoli e riconosciute proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Il ricco contenuto di vitamina C poi ne completa il profilo come miglior alleato contro i malanni dell’inverno. Per non disperderne i principi attivi, queste verdure andrebbero semplicemente sbollentate o passate al vapore. 

Peperoni per proteggere le mucose

In inverno ti capita spesso di avere il naso che cola? Armati di un buon paio di occhiali e guarda da vicino. Rosso è il colore vincente. Verdure come ravanelli, radicchio, zucche, carote, pomodori ma soprattutto peperoni sono ricchi delle vitamine A e C e rinvigoriscono le cellule delle mucose, vere e proprie barriere contro i batteri che minacciano le vie respiratorie.

Catarro ko con aglio e cipolla

Se hai un appuntamento galante, forse potresti rimandare. Ma se hai il raffreddore sappi che aglio e cipolla sono gli alleati numero uno contro il freddo invernale. Hanno un alto contenuto di vitamine e sali minerali in aggiunta a proprietà antisettiche che fanno piazza pulita dei batteri e agevolano l’eliminazione del catarro.

Peperoncino e tisane contro l’influenza

Oltre a tutti i presunti benefici amorosi, il peperoncino è una fonte naturale di acido acetilsalicilico, un importante principio attivo antinfiammatorio. Se per te è troppo “hard” puoi sempre virare sulle tisane. In questo caso, più che un’azione antibatterica, alcuni infusi di piante come rosmarino, salvia, timo, maggiorana, alloro e radici come lo zenzero hanno un effetto riscaldante, digestivo e tonificante.

Bastano 60 milligrammi di vitamina C

Lo sapevi che sono sufficienti 60 milligrammi al giorno di vitamina C per aumentare le tue difese immunitarie contro i malanni dell’inverno? Con almeno 3 porzioni al giorno di arancia, la frutta più ricca di vitamina C, i giochi sono fatti e le tue vie respiratorie saranno libere da affaticamento. Oltre ad altri agrumi, come limoni e mandarini, anche kiwi, mele e pere abbondano di questo toccasana. 

Tè verde e rosa canina per i sali minerali

Anche il tè verde è ricco di antiossidanti. Durante la stagione invernale, e ancora di più quando si ha l’influenza, occorre sempre bere a sufficienza per integrare costantemente i liquidi. Ci sono infusi ad hoc, come quello di rosa canina che contengono vitamine, zinco, flavonoidi e tannini.

Ti è stato utile?

Questo form non prevede risposta. Per ogni domanda o richiesta informazioni, utilizza il form della pagina "Contattaci"

Ti può interessare anche:
  • Aerosolterapia: le 3 cose da fare (e le 3 da non fare)

    Se stai per accendere l’aerosol, aspetta un attimo. Ci sono alcune cose che devi prima imparare a fare, per esempio respirare con la bocca se hai la bronchite, e altre da evitare assolutamente come sterilizzare l’ampolla di ...

    Scopri di più
  • Aerosol: accessori al completo per il tuo respiro

    Tutti gli aerosol hanno in dotazione il tubo per la connessione, l'ampolla o sfera dove si introduce il farmaco e gli accessori per inalarlo. Si tratta di boccaglio, mascherina, forcella e doccia nasale. Vediamo insieme i pro e i ...

    Scopri di più
  • Aerosolterapia, particelle contro le allergie

    Hai sentito bene: l’aerosolterapia è la soluzione giusta, anche se non l’unica, per prevenire e curare le forme allergiche di asma o di infezioni ai bronchi, soprattutto se hai un bambino che soffre di queste patologie. Scopriamo ...

    Scopri di più
Potrebbe interessarti
  • RinoShower

    È la doccia nasale micronizzata firmata Pic, da usare in combinazione con l’apparecchio per aerosol a pistone. Ti aiuta nella detersione delle cavità ...

    scopri di più
  • RinoFlux Hyper Spray

    È una soluzione fisiologica ipertonica a base di acqua di mare della Bretagna con Camomilla ed Echinacea, in pratico formato spray, che offre sollievo ...

    scopri di più
  • RinoFlux Wash

    RinoFlux Wash è la siringa Pic specificatamente pensata per il lavaggio delle cavità nasali dei bambini.

    scopri di più