Prima regola: vale per l'inverno ma anche per tutte le stagioni. Una dieta equilibrata in termini di vitamine e sali minerali, a base di prodotti di stagione è il primo "mantra" da seguire per rinforzare il tuo sistema immunitario e difenderti dalle temperature sotto zero che potrebbero farti cadere nelle mani di influenza e raffreddore.
Possono essere verdi, viola o neri: cavolfiori, cavoli, broccoli e verza sono davvero una dispensa di principi attivi con notevoli e riconosciute proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Il ricco contenuto di vitamina C poi ne completa il profilo come miglior alleato contro i malanni dell'inverno. Per non disperderne i principi attivi, queste verdure andrebbero semplicemente sbollentate o passate al vapore.
In inverno ti capita spesso di avere il naso che cola? Armati di un buon paio di occhiali e guarda da vicino. Rosso è il colore vincente. Verdure come ravanelli, radicchio, zucche, carote, pomodori ma soprattutto peperoni sono ricchi delle vitamine A e C e rinvigoriscono le cellule delle mucose, vere e proprie barriere contro i batteri che minacciano le vie respiratorie.
Se hai un appuntamento galante, forse potresti rimandare. Ma se hai il raffreddore sappi che aglio e cipolla sono gli alleati numero uno contro il freddo invernale. Hanno un alto contenuto di vitamine e sali minerali in aggiunta a proprietà antisettiche che fanno piazza pulita dei batteri e agevolano l'eliminazione del catarro.
Oltre a tutti i presunti benefici amorosi, il peperoncino è una fonte naturale di acido acetilsalicilico, un importante principio attivo antinfiammatorio. Se per te è troppo "hard" puoi sempre virare sulle tisane. In questo caso, più che un'azione antibatterica, alcuni infusi di piante come rosmarino, salvia, timo, maggiorana, alloro e radici come lo zenzero hanno un effetto riscaldante, digestivo e tonificante.
Lo sapevi che sono sufficienti 60 milligrammi al giorno di vitamina C per aumentare le tue difese immunitarie contro i malanni dell'inverno? Con almeno 3 porzioni al giorno di arancia, la frutta più ricca di vitamina C, i giochi sono fatti e le tue vie respiratorie saranno libere da affaticamento. Oltre ad altri agrumi, come limoni e mandarini, anche kiwi, mele e pere abbondano di questo toccasana.
Anche il tè verde è ricco di antiossidanti. Durante la stagione invernale, e ancora di più quando si ha l'influenza, occorre sempre bere a sufficienza per integrare costantemente i liquidi. Ci sono infusi ad hoc, come quello di rosa canina che contengono vitamine, zinco, flavonoidi e tannini.