Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon info paratiche

Il diabete in valigia

Hai il diabete e ti stai preparando per affrontare un viaggio, magari in qualche splendida meta esotica? Nessun problema, il diabete non sarà di certo un limite per la vacanza: prima di partire, ti basterà semplicemente fare l’elenco dei sì e dei no per poter viaggiare in totale tranquillità. Ecco per te alcuni piccoli accorgimenti per fare il globetrotter senza imprevisti.

Scorta di medicinali x2

Premura numero uno: portati in viaggio una quantità di farmaco pari al doppio delle dosi che assumeresti normalmente nel medesimo periodo di tempo. In questo modo sarai super preparato per affrontare ritardi di voli o lunghe code in auto. Non dimenticare anche la scorta di penne di insulina (non un tipo solo) insieme a siringhe e aghi in abbondanza.

Medicinali e kit glicemia sempre con te

È una regola base: tieni tutti i medicinali a portata di mano, inclusi quelli di scorta. Se sei una persona che viaggia spesso o a cui piace prendersi lunghi periodi di relax on the road, ricordati poi di portare con te anche tutto il necessario per la rilevazione della glicemia: glucometro, strisce e lancette oggi li puoi trovare in pratici kit ideali per i "nomadi" incalliti come te.

Non dimenticare la carta d'identità… clinica

Se sei un amante dei viaggi in solitaria, dove non devi rispondere a nessuno, sarebbe utile mettere in valigia una dichiarazione del medico sulla tua condizione di salute e qualche informazione, in inglese o nella lingua del paese che visiterai, su cosa fare in caso di eventuali situazioni complicate come le crisi ipoglicemiche. Valuta anche la possibilità di aggiungere qualche numero di telefono di un familiare o un amico da contattare al bisogno.

L'attività fisica fa bene anche in viaggio

Volare per 10 ore è noioso, lo sappiamo tutti. Se non riesci a dormire e il programma dei film a bordo non ti convince, il viaggio può essere un vero e proprio incubo, anche perché sei costretto a rimanere seduto a lungo. Ed è proprio questa immobilità imposta che può aumentare la glicemia. Quando è possibile, ricorda quindi di muoverti: cammina nei corridoi dell'aereo o del treno, fai dei break in autogrill se viaggi in auto.

Lo snack amico del glucosio

Hai pianificato un trekking impegnativo o una lunga passeggiata in montagna?

In questi casi, lo sai, la glicemia potrebbe abbassarsi. A scopo preventivo, tieni sempre in borsa degli snack. Barrette, cracker integrali, caramelle, biscotti secchi, succhi di frutta sono solo alcuni degli alleati in caso di crisi ipoglicemiche, perché sono fonti di glucosio a rapida azione.

Se hai un microinfusore, evita lo scanner

Se hai un microinfusore o un sensore per il monitoraggio continuo della glicemia e un aereo ti aspetta, informa gli addetti alla sicurezza prima di passare dai controlli. Per alcuni dispositivi di questo genere, le aziende produttrici consigliano di evitare lo scanner dell'aeroporto. In alternativa, potrai richiedere la classica perquisizione manuale.

L'insulina non va in stiva

L'insulina va sempre tenuta nel bagaglio a mano, mai riposta in quello da spedire. È una delle regole auree del viaggiatore con diabete alle prese con un volo aereo. L'insulina è sensibile ai cambi di temperatura e alla pressione presente nella stiva dell'aereo. Quando sei arrivato a destinazione non dimenticarti comunque di controllare l'aspetto della cartuccia prima di iniettare il bolo.

Capire meglio il diabete?
Ti può interessare anche:
Il viaggio del glucosio 185x185

Il viaggio del glucosio nel sangue

Il diabete è una patologia metabolica cronica caratterizzata da un aumento oltre la norma dei livelli di glucosio nel sangue. Il glucosio è quella parte dello zucchero contenuto nel cibo che le cellule trasformano in energia fresca. Cosa accade al glucosio nel sangue quando arriva il diabete?
Il controllo della glicemia 185x185

Il controllo della glicemia per tutti: diabete e non solo

Credi di avere il diabete? Oppure vuoi soltanto conoscere i tuoi valori della glicemia? Ecco per te alcune regole da seguire prima dello screening, come stare a digiuno dalla sera precedente e non fumare.
Sospetto diabete 185X185

Sospetto diabete? Tutto sugli esami e fattori di rischio

Potresti essere a rischio diabete? Hai dei sintomi compatibili con la diagnosi di questa patologia o semplicemente hai un’età che suggerisce un controllo periodico anche su questo fronte? In tutti questi casi il tuo medico ti consiglierà di fare uno screening per fare il punto della situazione. Ma quali sono gli esami da effettuare per diagnosticare il diabete mellito? Facciamo chiarezza insieme.

Potrebbe interessarti
Safe container 245x174

Safe Container

È il contenitore Pic per raccogliere e smaltire gli aghi che hai appena finito di utilizzare.
Insupen Original pack Desktop Proprieies 245x174px

Insupen Original

Sono aghi penna sterili e monouso per la terapia insulinica, in varie lunghezze e diametri, progettati secondo i princìpi della Indolor Experience™.
Insumed vari formati 640x424px

Siringhe Insumed

Siringhe sterili e monouso dall’ago sottile per le tue iniezioni di insulina. Un valido strumento se hai bisogno di somministrare quantità ridotte di farmaco (fino a 30 U.I.)