Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

Ora l'aerosol si può indossare

Lo sapevi che oggi fare l'aerosol è molto più facile, grazie a dispositivi che si possono indossare? Scopriamo un nuovo approccio all’aerosolterapia per affrontare le patologie delle vie respiratorie.

Da oggi il mondo degli aerosol non sarà più lo stesso. Oltre ai modelli tradizionali, ora ci sono dispositivi che si possono indossare come una comune mascherina, lasciando libertà di movimento a chi li usa. I nuovi nebulizzatori disponibili oggi sul mercato uniscono i vantaggi degli aerosol a pistone, in termini di efficacia della nebulizzazione, e quelli degli aerosol a ultrasuoni in materia di silenziosità.

Aerosol tutto d'un pezzo

La rivoluzione degli aerosol parte dal design. Sono stati sviluppati dei nuovi dispositivi per concentrare tutte le funzionalità del nebulizzatore, dal serbatoio fino alla mascherina, in un'unica soluzione indossabile, compatta e leggera. Con questa tipologia di aerosol si è finalmente liberi di continuare a lavorare, studiare, giocare, cucinare e muoversi durante la terapia.

Tecnologia indossabile

L'utilizzo della tecnologia Mesh ha permesso di ottenere la leggerezza e la compattezza desiderate, assicurando al dispositivo un funzionamento silenzioso come un modello a ultrasuoni e versatile nella nebulizzazione come quello a pistone, senza scendere a compromessi sulla velocità della terapia.

Si utilizza come uno smartphone

I dispositivi indossabili di nebulizzazione possono essere alimentati con batteria interna, oppure - nei modelli più leggeri - con un qualsiasi smartphone. Spesso nella soluzione più leggera l'unità di controllo, cuore del dispositivo, è incorporata al connettore USB che consente di collegarli anche a qualsiasi tablet o power bank. Non avendo batterie incluse, hanno un minor impatto ecologico al momento dello smaltimento.

Comfort, una nuova era dell'aerosolterapia

I nebulizzatori indossabili con tecnologia Mesh, nonostante la complessità ingegneristica, sono facili da utilizzare e molto silenziosi. Quando è in attività, il dispositivo ha un livello di rumorosità pari al fruscio delle foglie. Praticamente quasi zero per l'udito umano. È un nuovo modo di fare l'aerosolterapia: libero, facile ed efficace.

Come fare una corretta aerosolterapia
Ti può interessare anche:
02 3 cose da fare aerosol 185x185

Aerosolterapia: le 3 cose da fare (e le 3 da non fare)

Se stai per accendere l’aerosol, aspetta un attimo. Ci sono alcune cose che devi prima imparare a fare, per esempio respirare con la bocca se hai la bronchite, e altre da evitare assolutamente come sterilizzare l’ampolla di plastica nell’acqua bollente.
01 aerosol accessori 185x185

Aerosol: accessori al completo per il tuo respiro

Tutti gli aerosol hanno in dotazione il tubo per la connessione, l'ampolla o sfera dove si introduce il farmaco e gli accessori per inalarlo. Si tratta di boccaglio, mascherina, forcella e doccia nasale. Vediamo insieme i pro e i contro di ognuno di questi accessori.
Particelle contro allergie 185x185

Aerosolterapia, particelle contro le allergie

Hai sentito bene: l’aerosolterapia è la soluzione giusta, anche se non l’unica, per prevenire e curare le forme allergiche di asma o di infezioni ai bronchi, soprattutto se hai un bambino che soffre di queste patologie. Scopriamo insieme i farmaci più indicati.

Potrebbe interessarti
AirEasy ON Image Proprieties 245x174px

AIREasy On

AIREasy On è un aerosol indossabile di ultima generazione. Grazie all’innovativa tecnologia Mesh offre grande praticità.
Rinoshower thumb

RinoShower

È la doccia nasale micronizzata firmata Pic, da usare in combinazione con l’apparecchio per aerosol a pistone. Ti aiuta nella detersione delle cavità nasali e a idratare le tue mucose.
Rinoflux hyper spray thumb

RinoFlux Hyper Spray

È una soluzione fisiologica ipertonica a base di acqua di mare della Bretagna con Camomilla ed Echinacea, in pratico formato spray, che offre sollievo dalla congestione nasale.