Misuratori di pressione digitali in rassegna

Non sai quale modello scegliere tra i vari misuratori di pressione disponibili? La risposta è semplice: dipende dalle tue esigenze e dal tuo stile di vita. Devi sapere che ci sono diverse caratteristiche che puoi valutare prima dell’acquisto di un misuratore digitale: dalla grandezza del display al comfort nell'utilizzo, dalla semplicità nella misurazione alla sua dimensione e trasportabilità, fino ad arrivare alla sua connettività.

Miniaturizzazione e precisione

La tecnologia dei misuratori di pressione arteriosa ha compiuto notevoli progressi, consentendo la realizzazione di dispositivi compatti e portatili senza comprometterne l'accuratezza. Ideali per persone con uno stile di vita attivo e per coloro che necessitano di un monitoraggio continuo della pressione arteriosa, questi dispositivi offrono la praticità di un formato miniaturizzato, garantendo al contempo risultati affidabili.

I misuratori connessi, diari di bordo del cuore

Oltre alla grande memoria e alla capacità di organizzare enormi quantità di misurazioni in modo puntuale (offrendo anche medie e statistiche), un misuratore connesso ti permette anche di avere, comodamente sullo smartphone, le informazioni relative allo stato di salute del cuore, e poterle condividere con i tuoi familiari in caso di bisogno.

Controlla le dimensioni e la tipologia del display

Se hai difficoltà nella lettura, il misuratore digitale ideale per te è senza dubbio quello con un display sufficientemente grande e retroilluminato da permetterti di leggere facilmente i tuoi valori in qualsiasi condizione di luminosità in cui ti trovi.

I misuratori per la rilevazione delle aritmie

I tuoi battiti cardiaci sono saltuariamente o periodicamente irregolari? Ricordati che sono in commercio modelli digitali in grado di rilevare l’irregolarità del tuo ritmo cardiaco.

I misuratori con legenda “a semaforo”

Se vuoi leggere i tuoi dati pressori nel modo più immediato possibile, scegli modelli digitali che, oltre al valore numerico della pressione arteriosa, usano anche una scala di colori simili a quelli di un semaforo (Sistema certificato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità).

Ti è stato utile?

Questo form non prevede risposta. Per ogni domanda o richiesta informazioni, utilizza il form della pagina "Contattaci"

Ti può interessare anche:
  • Cocaina: quella polvere bianca che fa male al cuore

    In Italia, secondo un rapporto della Società italiana di prevenzione cardiovascolare, è diminuita la mortalità per infarto. Non tra i giovani però, tra i quali è in continua crescita il consumo di cocaina, la sostanza stupefacente ...

    Scopri di più
  • Misuratori di pressione automatici e battiti irregolari: il caso ...

    L’aritmia è un’anomalia cardiaca che induce sequenze irregolari di battiti del cuore: troppo lente, troppo veloci o senza uno sviluppo lineare. In questo caso non tutti i misuratori di pressione ti potranno aiutare ma dovrai ...

    Scopri di più
  • Orientarsi nel mondo degli sfigmomanometri

    Devi acquistare uno sfigmomanometro ma non sai scegliere. Ti accompagniamo nel variegato mondo dei misuratori di pressione verso la soluzione più adatta alla tua quotidianità, presentandoti i pro e contro di ciascuna tipologia: ...

    Scopri di più
Potrebbe interessarti
  • OneRAPID

    È un misuratore di pressione digitale da braccio connesso, dal design essenziale, compatto e senza tubi, che Pic ha studiato per una praticità ...

    scopri di più
  • Accessori

    Bracciale ergonomico e adattatore di corrente, esclusivi per il misuratore di pressione CardioAfib.

    scopri di più
  • CARDIOAfib

    Pic CardioAfib è un misuratore di pressione che effettua uno screening specifico delle aritmie cardiache durante la rilevazione.

    scopri di più