Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

Gravidanza a rischio con l'ipertensione

L’ipertensione in gravidanza è un fenomeno che riguarda tra il 6 e l’8 per cento delle donne incinte e rappresenta la più importante causa di mortalità materna e fetale. Spesso, la complicazione principale è legata alla necessità di anticipare il parto in epoca molto precoce per tentare di limitare ulteriori problemi.

L'ipertensione in gravidanza include un ampio spettro di patologie: dall'ipertensione gestazionale fino a manifestazioni più gravi come la preeclampsia e l'eclampsia. I disturbi legati all'ipertensione in una donna incinta possono apparire in qualunque momento a partire dal secondo trimestre e fino a diversi giorni prima del parto. La complicazione più comune di queste patologie, quando si presentano in forme gravi, è di solito l'anticipo del parto.

L'ipertensione gestazionale spesso si risolve da sola

L'ipertensione gestazionale comporta un aumento della pressione durante la gravidanza e di solito fa la sua comparsa dopo la ventesima settimana. A volte, l'ipertensione gestazionale si traduce in un sintomo che anticipa forme più gravi di ipertensione come la preeclampsia e l'eclampsia. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, l'ipertensione gestazionale ha uno sviluppo benigno e si autorisolve con una normalizzazione dei valori della pressione circa 3 mesi dopo il parto.

Preeclampsia: ipertensione gestazionale insieme alla presenza di proteine nelle urine

La preeclampsia è una delle patologie più gravi che si possano verificare in gravidanza. Può accadere a gestanti che soffrono già di pressione alta così come a donne normotese. In tutti i casi, però, il primo sintomo clinico della preeclampsia emerge da 2 fattori: una forma seria di ipertensione e la comparsa nelle urine di tracce di proteine, molecole che normalmente non potrebbero superare i confini del corpo umano. Questa presenza anomala è dovuta a un mal funzionamento dei reni, ai quali nel nostro organismo spetta il drenaggio dei liquidi.

Eclampsia, quando l'ipertensione colpisce il cervello

Oltre alla pressione alta, la preeclampsia è associata alla comparsa di edemi, conseguenti alla perdita di proteine, e può progredire rapidamente verso una sindrome ancora più grave: l'eclampsia. È una patologia quest'ultima che compromette il sistema nervoso centrale e provoca convulsioni spesso precedute da segni come cefalea e disturbi visivi. Anche l'eclampsia, come la preeclampsia, può insorgere in assenza di sintomi in una gravidanza apparentemente stabile e con una gestante con una pressione quasi normale.

Tutti i danni dell'eclampsia

L'eclampsia in gravidanza, oltre al sistema nervoso centrale, può danneggiare il funzionamento del rene, il principale organo coinvolto in questa sindrome. Nei casi più gravi, in aggiunta al danno renale, possono essere associati alterazioni a carico di cuore, polmoni e fegato.

Ti può interessare anche:
Urine in gravidanza 185x185

Tutto sull’esame delle urine in gravidanza

È ufficiale: fra 9 mesi sarai mamma! Se sei in gravidanza, devi sapere che l’esame delle urine – insieme agli esami del sangue - è uno dei test che ti toccherà eseguire con maggiore frequenza: rivelerà a te e al tuo ginecologo se tutto sta procedendo al meglio, se sei a rischio diabete o sei hai un’infezione alle vie urinarie in corso.
Tutti modi dire pressione 185x185

Tutti i modi di dire pressione alta

Ipertensione significa pressione alta ed è il rischio cardiovascolare più comune. Tradotto per i profani vuol dire rischio infarto o ictus. In Italia, secondo le più recenti statistiche, solo il 35 per cento delle persone è ben controllato ed è per questo che ogni anno si verificano incidenti cardiovascolari che si potrebbero evitare.
Pressione controllo 24h 180x180

Pressione sotto controllo 24h/24

Quando il tuo medico ti prescrive un monitoraggio ambulatorio della pressione arteriosa nelle 24h, detto anche Holter pressorio, significa che per un giorno dovrai indossare un registratore dalle dimensioni di un pacchetto di sigarette, collegato a un bracciale che sarà applicato al tuo braccio destro o sinistro. Questo sistema ti permetterà di rilevare i valori della tua pressione nelle 24 ore, nel periodo diurno e notturno.

Potrebbe interessarti
Acc misuratori digitali 640x424 mobile

Accessori

Adattatore di corrente, per ricaricare la batteria al litio.
CardioAfib 245x174

CARDIOAfib

Pic CardioAfib è un misuratore di pressione che effettua uno screening specifico delle aritmie cardiache durante la rilevazione.
Accessori Afib Steso 640x424

Accessori

Bracciale ergonomico e adattatore di corrente, esclusivi per il misuratore di pressione CardioAfib.