Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

I cicatrizzanti, come funzionano?

Quando la pelle si lesiona in forma non grave, inizia un processo naturale di autoguarigione che può durare qualche settimana, soprattutto per le persone anziane con la pelle più fragile. I cicatrizzanti sono in grado di accelerare questo percorso grazie a soluzioni poco invasive ed altamente efficaci, come la ceramica antibatterica. Scopriamo insieme come.

Cicatrizzare: un fenomeno naturale

Quando la pelle si lesiona in forma non grave, inizia un processo naturale di autoguarigione. La ferita è uno shock per la nostra epidermide che viene alterata più o meno violentemente. Il nostro organismo, tuttavia, non rimane indifferente alla ferita ma, al contrario, innesca una reazione di difesa fisiologica che porta alla cicatrizzazione. Come? Per esempio producendo collagene, una fibra proteica che ripara i tessuti lesionati. Senza interventi, e in assenza di complicazioni, la ferita per guarire può impiegare da qualche giorno dopo l'incidente fino a due settimane. Nelle persone più anziane, che hanno una pelle più fragile, l'intero processo può allungarsi notevolmente.

Quando il corpo è un'orchestra

Di fronte a una ferita, il nostro organismo reagisce seguendo una tabella di cicatrizzazione divisa in quattro fasi che spesso si possono sovrapporre. La prima si chiama emostasi e coincide con l'interruzione del sanguinamento con un meccanismo di ostruzione dei vasi sanguigni e formazione di coaguli sulla ferita. Dopo questa prima risposta, per cicatrizzare la ferita l'organismo attiva una serie di cellule che fanno letteralmente piazza pulita di eventuali ospiti indesiderati. Poi iniziano a rigenerarsi i tessuti (fase proliferativa) e infine si consolidano (fase di rimodellamento) in modo da far tornare la pelle così come era prima.

Con la pelle idratata si accelera la guarigione

Il processo fisiologico di guarigione di una ferita, soprattutto nelle persone più anziane può durare anche molto tempo. Ma ci sono dei fattori che contribuiscono ad accelerare le reazioni di difesa del corpo, come per esempio l'umidità. L'idratazione della pelle interessata dalla ferita favorisce la ristrutturazione cellulare dei tessuti ed è normale che, in condizioni ambientali ordinarie, questo non sia sempre garantito. Ecco perché i cicatrizzanti sono studiati per mantenere quell'umidità necessaria sulla superficie lesionata.

Cicatrizzare a cento all'ora

Nei prodotti cicatrizzanti ci sono diverse sostanze per accelerare la guarigione delle ferite. Oltre ai classici oli naturali di riparazione come quello ottenuto dall'olivo o dalla piantina dell'iperico, ci sono altri principi attivi e tecnologie per accelerare la cicatrizzazione della lesione. Un esempio è quella a base di argento e ossidi di titanio in grado di favorire la naturale rigenerazione della pelle ed evitare, grazie alla creazione di un film protettivo, l'azione nociva dei microbi.

Come medicare tagli e abrasioni
Ti può interessare anche:
04 aria aperta n1 185X185

Quando l’aria aperta fa guarire la ferita

Spesso avrai sentito dire che per far guarire una ferita è necessario lasciarla ossigenare all’aria aperta. Ma non è sempre così. Ora ti spieghiamo quando e perché una ferita deve essere coperta.
Quando infezione bussa 185x185

Quando l'infezione bussa alle porte della tua ferita

Ti sei fatto male e hai paura che la tua ferita possa fare infezione? Per essere sicuri e tranquillizzarti, ecco per te i segnali per imparare a riconoscere i sintomi principali di un’infezione. Se non rilevi nessuno di questi campanelli d’allarme, potrai verificare e accertarti in prima persona che la tua ferita sta guarendo al meglio.
01 calma sangue freddo thumb 185x185

Calma e sangue freddo: 4 sì e 4 no per medicare tagli e abrasioni

Ti sei tagliato? Nessun problema, mantieni la calma. Per reagire a una ferita di lieve entità ci sono alcune cose da fare, per esempio valutare il tipo di emorragia e bloccare il sanguinamento. Scopriamole insieme.

Potrebbe interessarti
Silvergen Image Proprieties 245x174px

Silvergen-Plus

È la nuova linea di cicatrizzanti PIC che accelera la cicatrizzazione e protegge la ferita dalle aggressioni microbiche.
Disinfettante 245x174

Disinfettanti

Sono le soluzioni disinfettanti con azione battericida e antisettica.
Compresse garza sterili tesnotes 245x174

Compresse Stericompress Soft

Le compresse Stericompress Soft sono morbide garze sterili in tessuto non tessuto.