Loading...
Prodotti
Ritorna a Menù
Products panel
loading search
Icon approfondimenti (1)

Acido ialuronico: una molecola versatile

Ha proprietà: lubrificanti, antinfiammatorie e antiossidanti: l'acido ialuronico è un toccasana per la nostra pelle a cui la corretta idratazione aiuta a curare le ferite. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono i suoi utilizzi.

L'acido ialuronico è una sostanza prodotta dal nostro organismo: garantisce elasticità, morbidezza, luminosità e idratazione alla nostra pelle proteggendola dai traumi e dallo stress fisico. La concentrazione di questa molecola, ben distribuita in quasi tutto il nostro corpo, contribuisce alla rigenerazione dei tessuti danneggiati.

Un lubrificante naturale per curare le ferite

L'acido ialuronico ha diverse proprietà: lubrificanti, antinfiammatorie e antiossidanti. Agisce come uno scudo protettivo contro traumi ed è determinante per la guarigione delle ferite. L'acido ialuronico è presente in molte parti del corpo, come gli occhi e la mucosa, ma a partire dai 45 anni la sua concentrazione inizia a diminuire in modo drastico riducendo anche le capacità naturali di reazione alle ferite. Una delle funzioni principali dell'acido ialuronico, infatti, è favorire la cicatrizzazione delle ferite. Questa molecola è in grado di aggregare l'acqua presente nei tessuti del nostro corpo per formare il cosiddetto "gel", contribuendo così all'idratazione e alla lubrificazione della parte lesionata. Questa sostanza aiuta a rigenerare i tessuti danneggiati. Ecco perché oggi l'acido ialuronico è uno degli ingredienti principali nei prodotti per curare traumi e ferite.

Acido ialuronico: una molecola, tanti usi

I prodotti a base di questa molecola si ispirano direttamente alla fisiologia del nostro corpo e sono oggi utilizzati per medicare e curare escoriazioni, graffi, scottature, eritemi, ferite o tagli superficiali. Inoltre, l'acido ialuronico si dimostra adatto anche per le pelli più sensibili. Per questo motivo viene utilizzato anche contro arrossamenti, per esempio quelli provocati dal pannolino, e lesioni come le ragadi al seno. Gli ambiti di applicazione di questa sostanza versatile sono davvero diversi: dalla oftalmologia alla reumatologia. Ma nella sua forma più comune l'acido ialuronico è utilizzato per trattare ferite, ustioni o ulcere perché è stato dimostrato il ruolo fondamentale di questa molecola nel processo di cicatrizzazione e del riparo del danno ai tessuti. L'acido ialuronico, infatti, stimola la formazione di nuovi vasi sanguigni e accelera la riepitelizzazione grazie alle sue proprietà idratanti.

Come medicare tagli e abrasioni
Ti può interessare anche:
04 aria aperta n1 185X185

Quando l’aria aperta fa guarire la ferita

Spesso avrai sentito dire che per far guarire una ferita è necessario lasciarla ossigenare all’aria aperta. Ma non è sempre così. Ora ti spieghiamo quando e perché una ferita deve essere coperta.
Quando infezione bussa 185x185

Quando l'infezione bussa alle porte della tua ferita

Ti sei fatto male e hai paura che la tua ferita possa fare infezione? Per essere sicuri e tranquillizzarti, ecco per te i segnali per imparare a riconoscere i sintomi principali di un’infezione. Se non rilevi nessuno di questi campanelli d’allarme, potrai verificare e accertarti in prima persona che la tua ferita sta guarendo al meglio.
01 calma sangue freddo thumb 185x185

Calma e sangue freddo: 4 sì e 4 no per medicare tagli e abrasioni

Ti sei tagliato? Nessun problema, mantieni la calma. Per reagire a una ferita di lieve entità ci sono alcune cose da fare, per esempio valutare il tipo di emorragia e bloccare il sanguinamento. Scopriamole insieme.

Potrebbe interessarti
Silvergen Image Proprieties 245x174px

Silvergen-Plus

È la nuova linea di cicatrizzanti PIC che accelera la cicatrizzazione e protegge la ferita dalle aggressioni microbiche.
Disinfettante 245x174

Disinfettanti

Sono le soluzioni disinfettanti con azione battericida e antisettica.
Compresse garza sterili tesnotes 245x174

Compresse Stericompress Soft

Le compresse Stericompress Soft sono morbide garze sterili in tessuto non tessuto.